
L'autore della De Filippi fa il pieno di "Amici"
Notizia pubblicata il 15 agosto 2007
Categoria notizia : Fatti Curiosi
LE MAMME lo fermano per la strada, addirittura lo rincorrono sotto l'ombrellone, in Sardegna c'è pure chi si è presentata con figlia al seguito per una prova di canto improvvisata a sua insaputa.
Lui, Luca Zanforlin, 42enne ferrarese, uno degli autori della trasmissione televisiva più seguita d'Italia nella fascia d'età tra i 15 ed i 25 anni, è stato ospite di alcuni amici sulla spiagga Altamarea di Cattolica (bagni 103-110) e non ha potuto sottrarsi alla curiosità di fans, appassionati, mamme comprese appunto. Insomma il fenomeno mediatico di «Amici» di Maria De Filippi ormai appartiene pienamente alla fantasia popolare e rientra nelle ambizioni di successo, e lavoro, dei ragazzi e delle loro famiglie in tutto il Bel Paese. Ma proprio l'autore televisivo non le manda a dire; per lui prima di tutto vengono davvero proprio i ragazzi e la loro crescita.
«
LAVORO molto a questo programma affinchè sia un veicolo di formazione e di crescita per i nostri ragazzi - spiega Zanforllin, spesso davanti alle telecamere anche perché è il confessore dei ragazzi durante i mesi di trasmissione - i nostri ragazzi hanno un talento da proporre e da dimostrare. Noi vogliamo questo, che loro credano prima di tutto in sé stessi ed affrontino la vita con questo spirito. Sempre di più, purtroppo mi accorgo che i nostri adolescenti sono spenti e demotivati perché gli adulti stessi con il loro scetticismo non gli permettono di volare. Li inchiodano con una visione della vita vuota e materiale. Questo ad «Amici» non deve succedere». E non è un caso che proprio Zanforllin abbia scritto il libro «Ad un passo dal sogno» con l'altro autore della trasmissione, Chicco Sfondrini, portavoce della commissione durante prove, spettacoli e riprese. Da questo libro sarà poi tratto un musical e pure un film.
«La gente ci premia e gli ascolti lo dicono perché ritengo che la trasmissione - spiega Zanforllin - proponga proprio questo. La voglia ed il carattere di chi sa di valere e lo vuole dimostrare. Certo anch'io credo che a volte si litiga un po' troppo ma su questo lavoreremo. D'altronde anche l'audience vuol la sua parte e purtroppo quello è il nostro riferimento, siamo in televisione. Anche se il pubblico in studio a volte esagera davvero».
PRENDE pure posizione sull'ultima edizione. Il famoso contrasto tra la maestra Celentano e l'allieva Agata: «La signora Celentano ha tutte le carte in regola per dare dritte a livello artistico - spiega l'autore televisivo - ma certamente con Agata ha sbagliato, le stava spegnendo il sogno. Ma poi Agata è emersa con una grinta che in tutte le edizioni di Amici non ho mai visto». La prossima edizione 2007-2008 sarà la 7° edizione e quest'estate a Cinecittà si sono presentati ben 15.000 giovani tra i 18 ed i 26 anni. «Le selezioni sono un momento molto faticoso ma affascinante - spiega l'autore - perché abbiamo la possibilità davvero di capire chi può farcela e chi no. Oramai conosco tantissimi ragazzi e tantissime loro storie. Molti di loro sognano, altri purtroppo no. Dopo alcuni giorni di prova e selezione siamo arrivati ai 100 che in trasmissione verranno ulteriormente ridotti ai primi 18 che parteciperanno alla scuola. Un altro momento molto difficile».
LA TRASMISSIONE si annuncia ancora più ricca con le puntate serali che arriveranno sino a maggio 2008. Ma come non parlare della De Filippi? «Maria è una grandissima professionista - dice l'autore che la conosce da anni - vuol sapere ogni cosa della trasmissione che va a condurre e tutto quello che fa lo fa con il cuore. Ci tiene tantissimo ai ragazzi ma è in un certo senso l'anti-conduttrice per eccellenza se si pensa al format tradizionale del conduttore. Un'ultima cosa, tenta di ballare ma è negata e lei lo sa...». Ma per questo c'è sempre la scuola di «Amici».