![Luca Bastianello Centovetrine Luca Bastianello Centovetrine](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/luca-bastianello-centovetrine/1004513-1-ita-IT/luca-bastianello-centovetrine.jpg)
Luca Bastianello: Da Centovetrine al Cyrano
Notizia pubblicata il 07 febbraio 2010
Categoria notizia : Spettacoli
Sul piccolo schermo è Federico in Centovetrine la fiction di Canale 5, l’aitante ragazzo che ha una storia hot con Rossana e nel contempo in teatro è in scena con Cyrano. E’ Luca Bastianello, attore dall’ approccio classico con esperienza in campo teatrale, cinematografico e televisivo. Lo vedremo recitare oggi pomeriggio alle ore 17 a Pesaro al teatro Rossini.
Che ruolo interpreta nel Cyrano?
“Sarò Cristiano che dona la sua bellezza, forza e cuore a Cyrano che è un poeta e spadaccino provetto con un gran naso”.
Prima l’Accademia e poi la facoltà di “Arti e scienze dello spettacolo”, non è certo un attore per... caso.
“Dopo essermi diplomato con il maestro Alberto Terrani ho partecipato ad un provino sotto consiglio di mio padre. E da lì è come se avessi scoperto un mondo straordinario”.
Si sta per laureare, è uno studente lavoratore…
“Sto seguendo sia l’ ambito lavorativo che universitario perché oggi come oggi è molto difficile essere scelti e studiare coincide con l’ interesse e l’entusiasmo in quello che faccio”.
Il suo debutto con uno spot di Muccino.
“Si, era per la promozione di una casa farmaceutica, ne sono seguiti altri compreso un carosello diretto da Vittorio Sindoni, una pubblicità progresso per la Rai”.
E la notorietà?
“Recitando in Vivere c’è stata una visibilità più spinta”.
E Centovetrine?
“Ho accettato di parteciparvi per sei mesi consapevole che presto sarei stato in tournèe con il Cyrano avendo già il contratto in mano. La soap opera al contrario di quanto pensino in tanti è apprezzabile sotto tutti gli aspetti, della velocità, dell’improvvisazione: è una bella palestra, la consiglierei ai colleghi”.
Molti dicono che le soap opera incastrino gli attori nei ruoli che rappresentano, condivide?
“Questo discorso vale se non hai una professionalità e sei costretto a fare te stesso, quindi non metti a disposizione del personaggio il cambiare, il trovare delle corde non tue che studi ed approfondisci di volta in volta. Amo l’attore che muta e che stravolge la propria fisionomia anche a livello estetico”.
Qualche anticipazione per gli appassionati di Centovetrine?
Posso anticipare che il mio personaggio uscirà di scena però non prima di aver dimostrato uno spiraglio di salvezza, di cambiare quello che è stato fino ad allora. Cerca in tutti i modi di lasciare un buon ricordo di sé, ma a volte si viene fraintesi. Per fare del bene e ritrovare se stesso dopo i casini che ha avuto, finisce con il far litigare il figlio con Rossana, s’innamora della persona sbagliata perché è la ragazza di cui è innamorato Nicolò Castelli. Ma di più non posso dire”.