Nella locanda di mille anni fa grotte e forno scavati nella storia
Notizia pubblicata il 13 luglio 2009
Categoria notizia : Eventi
RISTRUTTURARE una casa risalente al 1000 d.C. e renderla una dei locali più famosi dell’alta Valmarecchia. Merito della famiglia Palazzini-Piastra, che dal 2002 ha lavorato con le proprie mani alla sistemazione di palazzo Marani, nel centro di Talamello, oggi diventato la Locanda Dell’Ambra.
«E’ stata un’avventura, possiamo però essere orgogliosi dei risultati — assicura il gestore Maurizio, originario di Santarcangelo —. Siamo una famiglia che ha sempre lavorato a tempo perso nell’edilizia e risparmiando il denaro abbiamo curato ogni minimo particolare del locale. Ci abbiamo messo tanto tempo, ben otto anni, ma oggi festeggiamo la fine dei lavori nella parte superiore, con la realizzazione di cinque camere da letto». La struttura diventerà una locanda nel vero senso della parola. Al suo interno sono tante le sezioni storiche interessanti: la grotta, la fossa del formaggio Ambra datata 1400 e il forno del pane del 1627. Per brindare al termine dei lavori (le camere saranno agibili solo a fine estate) l’appuntamento è per questa sera in piazza Garibaldini dalle 21. Accanto al buffet offerto dalla Locanda Dell’Ambra, show di musica e balli folk de “Le Sirene danzanti”. Info: 0541/920036.
r.c.