Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Con cento storie il Bologna inaugura la sua collana editoriale

Notizia pubblicata il 27 gennaio 2010



Categoria notizia : Cultura


Cento storie piene di vita e colore. Cento storie diverse, perché il secolo di vita rossoblù era già stato “fissato” nelle splendide pubblicazioni andate in libreria alla fine dello scorso anno.

Cento storie piene di vita e colore. Cento storie diverse, perché il secolo di vita rossoblù era già stato “fissato ” nelle splendide pubblicazioni andate in libreria alla fine dello scorso anno. Così gli autori di “100 storie per 100 anni” (Giuliano Musi del Corriere dello Sport-Stadio, insieme a Marco T a ro z z i e Michael Lazzari d e l l’In - formazione) hanno preferito la strada dell’annedottica. Rispolverando episodi spesso dimenticati, e comunque ripercorrendo la storia del Bologna dalle origini ai giorni nostri.

La novità è che il Bologna ha raccolto la proposta, diventando di fatto il primo club calcistico in Italia ad avere una propria collana editoriale, di cui quest’opera rappresenta la prima uscita. Un bel modo per continuare a viaggiare nella realtà quotidiana senza lasciarsi alle spalle la memoria. Dell’impresa è “complice” convinta la casa editrice Minerva Edizioni di Roberto Mugavero, che insieme alla società rossoblù aveva dato alle stampe la “tr ilogia del centenario” curata da Carlo Chiesa e Lamberto Bertozzi.

In chiostro rosso blù ”, questo il nome della collana inaugurata dal libro di Musi, Tarozzi e Lazzari, si avvale della direzione editoriale di Carlo Caliceti, e ha già in cantiere nuovi titoli per tener viva la memoria. In “100 storie per 100 anni” si raccontano le piccole cose che hanno fatto grande il Bologna. Dalla passione dei pionieri che aspettavano il loro turno ai Prati di Caprara, per tirare calci al pallone dopo il... pascolo delle pecore, alle vite parallele di Arpad Weisz e Dino Fiorini, legati nello squadrone che faceva tremare il mondo e tragicamente scomparsi su fronti opposti.

Dalle prime uscite di un giovane Bulgarelli alle spassosissime boutade del presidentissimo Dall’Ara, dalla lotta continua tra Pace e Pugliese al giorno più lungo, quello che mise Ulivieri e Baggio uno di fronte a ll ’altro. Cento storie per ricordare. Con un sorriso. 100 storie per 100 anni - Giuliano Musi, Marco Tarozzi, Michael John Lazzari - Minerva Edizioni - 160 pagine, 15 euro