I ragazzi vanno a lezione nei boschi
Notizia pubblicata il 05 maggio 2009
Categoria notizia : Eventi
COL progetto ‘Attiviamoci per la nostra montagna’, gli alunni delle scuole elementari e medie dell’Istituto comprensivo di Predappio e Premilcuore vogliono conoscere
più a fondo l’ambiente in cui vivono, cioè la valle del Rabbi e in particolare il Parco nazionale delle ForesteCasentinesi.
Gli insegnanti responsabili dell’iniziativa, che fa parte del più ampio progetto ‘Lezioni in Appennino’ hanno organizzato due incontri a Predappio, presso il centro giovani ‘Elianto’. Al primo hanno partecipato oltre cinquanta alunni e genitori, guidati dai relatori Franco Locatelli e Gabriele Locatelli, rispettivamente dipendente e vice presidente del Parco nazionale, che hanno illustrato le caratteristiche del Parco, senza trascurare le tradizioni e i prodotti tipici.
A questo proposito il titolare del ristorante ‘Il Laghetto’ di San Benedetto in Alpe ha preparato per tutti stuzzichini con tartufo locale e piatti a base di salame di bovina romagnola degli allevamenti di Premilcuore. Il secondo incontro è fissato per venerdì, alle 20.30 presso il centro ‘Elianto’ di Predappio.
Docenti dei ragazzi saranno alcuni responsabili del Cai di Forlì e l’entomologo predappiese Guglielmo Pampiglione. Inoltre, i 23 ragazzi delle scuole medie di Premilcuore sono i protagonisti ieri e oggi di un soggiorno verde, presso il centro turistico ‘Valbonella’ di Bagno di Romagna.
«Gli alunni — spiega la responsabile del progetto, Sabrina Pini, della scuola primaria di Predappio — hanno sperimentato sul campo il funzionamento degli ecosistemi e la biodiversità dei luoghi: il progetto mira alla conoscenza e valorizzazione del territorio in cui i ragazzi vivono».
foto by http://www.flickr.com/photos/andre5/