Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

'Ragazze' di Lella Costa al Teatro di San Marino

Notizia pubblicata il 16 febbraio 2010



Categoria notizia : Night Life


Nuovo appuntamento per San Marino Teatro sabato 20 febbraio al Nuovo di Dogana l’ultimo spettacolo di Lella Costa. “Accanimento terapeutico verso il futuro”, quelle Ragazze di Lella Costa

Appuntamento sabato 20 febbraio al Nuovo di Dogana per San Marino Teatro con Lella Costa in Ragazze, nelle lande scoperchiate del fuori, regia di Giorgio Gallione ( h. 21,15 Spettacolo che parla di donne per riprendere le redini di ragionamenti, riflessioni di cui se ne sente ancora necessità. Lella Costa raccoglie, in un racconto contemporaneamente agghiacciante e divertente, tragico e grottesco il suo lungo impegno artistico e civile.
“Mi piace seguire alcuni fili di narrazione, che spesso coincidono con degli autori: Shakespeare, Eliot, Calvino (...) attraverso la citazione appassionata che me ne ha regalato un'amica pittrice, ha cominciato a prender forma questo nuovo spettacolo: da quella sua Euridice "altra", che sotto lo sguardo protettivo e vagamente ottuso di un uomo assai potente-un dio, nientemeno-che proprio non se ne fa una ragione, si ostina a voler abbandonare la sicurezza di una casa per avventurarsi nelle "le lande desolate del fuori". Folgorante-a confermare (vedi "Traviata") come lo sguardo maschile, quando é "buono", a volte sappia leggerci addirittura meglio di noi stesse.
E' questo che vorrei provare a raccontare-questo andare, incerto ma inesorabile, questo voler esplorare e partire e mettersi in gioco e capire, questo continuo sfidare e chiedere conto e pretendere rigore e rispetto e coerenza (...) “Perché - dice l’attrice - c’è una vera emergenza femminile in atto che riguarda l’espropriazione dalla storia a cui le donne continuano ad essere soggette».
Dice ancora Lella Costa «Euridice e le altre, nei secoli protagoniste o (e?) testimoni di uxoricidi impuniti e vessazioni quotidiane, di espropriazioni subdole e continue, di gesti eroici e delitti inauditi, e di quel costante, incoercibile, formidabile accanimento terapeutico nei confronti del futuro. Euridice e le altre, sicuramente non tutte ma molte "le ragazze senza pari" che abitano e animano la nostra vita e la nostra memoria.
E che, compatibilmente con il mondo, riescono ad essere straordinariamente creative e irresistibilmente simpatiche». Info: www.sanmarinoteatro.sm