![Leggenda Azzurrina Rocca Montebello Leggenda Azzurrina Rocca Montebello](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/leggenda-azzurrina-rocca-montebello/1239387-1-ita-IT/leggenda-azzurrina-rocca-montebello.jpg)
La storia di Azzurrina
Notizia pubblicata il 20 giugno 2011
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Sono passati più di 600 anni, eppure la leggenda di Azzurrina è ancora realtà. La storia risale al 1375 con la scomparsa della piccola Guendalina, la bimba albina figlia dei castellani nella rocca di Montebello. Era soprannominata Azzurrina perché i suoi capelli bianchi erano stati tinti per nascondere il suo albinismo, dato che la superstizione dell’epoca riteneva gli albini figli del diavolo. La su chioma prese così uno strano colore azzurrognolo. Il 21 giugno, solstizio d’estate, durante un forte temporale ed una delle tante battaglie con la famiglia di Montefeltro, Azzurrina scomparve mentre andava nel nevaio per recuperare la sua pallina di stracci.
Come ha fatto questa storia a sopravvivere fino ai nostri giorni? Secondo la leggenda, ogni anno lustro (che termina con 5 o con zero) se durante il solstizio d’estate c’è un temporale, è possibile sentire il pianto di Azzurrina che cerca la sua mamma. Il castello fu riaperto nel 1989 e nel 1990 la Rai registrò i suoni che ricordano proprio il pianto di una bambina. Durante gli anni, moltri altri hanno registrato audio e video nel castello. I microfoni hanno registrato rumori ripetittivi come il battito di un cuore e urla disperate, mentre nelle immagini si vedono ombre che prendono le sembianze umane.