Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Brunetta: Legge Gentilezza Uffici Statali, sanzione a chi è sgarbato

Notizia pubblicata il 30 novembre 2009



Categoria notizia : Turismo


Gentili e disponibili. Saranno così, con un sorriso stampato in volto, i dipendenti pubblici di un futuro nemmeno troppo lontano. A disegnarne i tratti il ministro Renato Brunetta, che dopo la guerra ai fannulloni, lancia la guerra alla scortesia e a quelle che definisce le «molestie» burocratiche.

Un desiderio che attraversa milioni di italiani e che Brunella ha t rasformato in legge. O meglio ha deciso di applicare norme che in realtà sono già scritte, ma che negli anni erano cadute nel dimenticatoio. «Grazie anche ai sindacati » , attacca il ministro, che nel collegamento alla Finanziaria inserirà nuovi provvedimenti per rendere più civile ed efficente la Pubblica amministrazione.
Una battaglia culturale, ma non solo. «Chiedere ai cittadini un documento come il codice fiscale - spiega il ministro - che tutti gli uffici hanno giù al loro interno è un esempio di molestia burocratica che deve finire. Ma ce ne sono molti altri ». Più che un sorriso forzato il ministro ha in mente l'obbligo all'educazione. «Quando mandiamo i nostri figli a studiare all'estero siamo contenti --- aggiunge -- perché sappiamocheandranno in Paesi dove l'erba dei prati è tagliata e gli impiegati allo sportello sono gentili e disponibili.

Foto by http://www.flickr.com/photos/mamiscl/