![David Larible David Larible](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/larible-teatro-duse-bologna/980021-1-ita-IT/larible-teatro-duse-bologna.jpg)
Ironia E Dolcezza Per Larible Clown Dei Clown
Notizia pubblicata il 15 dicembre 2009
Categoria notizia : Spettacoli
Ironia e dolcezza per Larible "clown dei colwn" pagliaccio da 120mila spettatori in un solo week-end al Madison Square Garden di New York Anima e cuore del circo
Il più grande clown del mondo, lodato da artisti del calibro di Woody Allen e Jerry Lewis con cui ha pure recitato in un siparietto televisivo, inaugurerà il suo tour italiano al teatro Duse di via Cartolerie, il 5 e il 6 gennaio prossimo con uno spettacolo che è una messa in scena fluida e coordinata dei suoi migliori numeri. David Larible è nato in Italia, a Novara (“ma solo perchè in quel momento il circo si trovava là”) 51 anni fa, ma si considera veronese perchè la sua famiglia risiede nella città scaligera da più di 45 anni. David cresce praticamente sulla pista ed acquisisce un bagaglio di esperienze innumerevoli: inizia come trapezista, poi pattinatore, giocoliere, in seguito ballerino e acrobata a cavallo, dimostrando una poliedricità ed un senso dello spettacolo unici ed inimitabili. Si esibisce già da ragazzo con la propria famiglia nei più famosi circhi italiani ed europei, fra cui Orfei e Circo Nock.
INOLTRE ha lavorato per otto anni da solista come star del Ringling bros. and Barnum & Bailey Circus, il più grande spettacolo circense del mondo. È titolare anche di un passaporto americano che non ha chiesto, ma che gli è stato offerto spontaneamente dal Governo per i suoi meriti artistici. Basti pensare, d’altronde, che quando si esibisce al Madison Square Garden di New York, in un solo week end, richiama 120 mila spettatori. Lo show si intitola “Il clown dei clown” e Larible vi interpreterà il ruolo dell’“Augusto” (il clown che indossa un vestito grigio semplice, in contrasto con l’allegria che esprime, un cappello alla Jackie Coogan, un trucco leggero, scarponi ed il classico naso rosso) mentre il catalano Gensi quello del “clown bianco” (il pagliaccio con il vestito bianco ed il cappello a punta, dal carattere egocentrico, sempre alla ricerca di affermazione personale). Insieme daranno vita ad una intensa pantomima che racconta la storia di un inserviente di teatro che si ritrova ad essere protagonista del palcoscenico, con una colonna sonora creata dagli stessi due artisti che suonano una decina di strumenti in totale. Lo spettacolo, patrocinato dal comune di Bologna, avrà tre repliche: il 5 gennaio alle 16.30 e alle 21 e il giorno dopo alle 16.30. Le prevendite sono già disponibili al botteghino del Teatro Duse.