Laboratorio Faenza Oltre duecento persone al Mic per il dibattito sulla cultura come opportunità di sviluppo
Notizia pubblicata il 18 giugno 2009
Categoria notizia : Eventi
IL TEMA della cultura come opportunità di sviluppo economico ed identitario di un territorio. Circa duecento persone si sono ritrovate nel cortile del Mic, per la serata organizzata da Laboratorio Faenza, dedicata appunto al tema della cultura. Sono intervenuti tra gli altri Pietro Bandini Quintzan, Lamberto Fabbri, Giordano Sangiorgi, Guido Leotta ed Everardo Minardi.
Uno dei dati emersi è stata il riconoscere la necessità di elementi di promozione di identità culturale che maggiormente si adegui al territorio, come la ceramica e non altro da cui Faenza è molto distante. Tutti d’accordo nella realizzazione di un tavolo di lavoro intorno al quale far sedere tutti, senza distinzione, gli operatori del settore culturale e dell’economia per favorire la promozione di eventi di punta quanto quelli più innovativi, comunque una sorta di incubatore di idee nella cultura. Altro elemento che mette tutti d’accordo la ricerca di risorse private in maniera sistematica e la capacità di analisi per comprendere quali eventi possano avere una ricaduta culturale ed economica effettiva sul territorio meno.
photo by http://www.flickr.com/photos/35683004@N00