Caccia al tesoro (e storie) da oggi con le Foglie d’oro
Notizia pubblicata il 01 luglio 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
FANTASIOSI laboratori, caccia al tesoro letteraria per le vie della città, affascinanti storie della buona notte: è un programma ricco e stimolante quello proposto dalla libreria “Le foglie d’oro” di Pesaro per i mesi di luglio e agosto, rivolto ai bambini dai 5 anni in su.
Ogni mercoledì, giovedì e venerdì, alle ore 21, ci si potrà sbizzarrire tra varie iniziative, tutte gratuite.
Si inizia oggi nei locali di via Morselli 47/49 e lungo la via, con il laboratorio «Il piccolo bruco Maisazio», dal nome dal libro di Eric Carle, uno dei più noti autori e illustratori per l’infanzia, nato negli Stati Uniti e vissuto in Germania, tradotto in tutto il mondo.
Domani sarà la volta della caccia al tesoro letteraria, dal titolo «La strana notte degli amici amici», che anche lo scorso anno ha riscosso grande successo (partenza dal giardino della Biblioteca San Giovanni in via Passeri, arrivo a sorpresa), mentre venerdì 3 luglio i piccoli potranno ascoltare «Racconti, storie e poesie sotto le stelle», suggestivo appuntamento con le «Storie della buona notte», voci recitanti Diana Saponara e Francesca Ferrante. I laboratori del mercoledì, tutti ispirati agli scritti di Eric Carl, proseguiranno l’8 luglio con «Il Canto del piccolo grillo», il 15 con «La coccinella prepotente», il 22 con «Il piccolo ragno tesse e tace», il 29 con «Adagio, adagio adagio dice il bradipo», il 5 agosto con «Dieci paperelle in alto mare», il 12 con «Il gallo giramondo».
Alla caccia al tesoro letteraria saranno invece dedicate tutte le serate del giovedì, ispirate dalle opere di Gianni Rodari: il 9 luglio «I viaggi di Giovannino Perdigiorno», il 16 luglio «Animali senza zoo», il 23 «L’omino della pioggia», il 30 «Alice nelle figure», il 6 agosto «Dov’è la mia mamma», il 13 «Il gigante più elegante». Alle storie della buonanotte invece saranno dedicati tutti i venerdì, dal 3 al 23 luglio, con poesie e racconti sotto il cielo stellato
foto by http://www.flickr.com/photos/andolfato/