Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

1500 Studenti a Rimini per la Scuola che lascia il segno

Notizia pubblicata il 08 aprile 2010



Categoria notizia : Eventi


Dal 16 al 18 aprile Rimini ospiterà nei padiglioni vecchi al palacongressi, “La scuola che lascia il segno”, per festeggiare 100anni del Movimento degli studenti dell’Azione cattolica che origina dalla Società italiana della Gioventù cattolica. Saranno ben 1500 gli studenti che parteciperanno da tutta l’Italia per il ‘restyling’ della scuola del futuro.

Il venerdì pomeriggio inizierà la manifestazione. Ci sarà il ritrovo e l’accoglienza e alle 19 con Saretta Marotta, segretaria del Movimento degli studenti dell’Azione cattolica (Msac), che farà il saluto inaugurale. Alle ore 21 dopo cena, saranno intervistati il presidente dell’Azione cattolica Franco Miano, il magistrato Roberta Zizanovich, in ricordo di Vittorio Bachelet. Mentre l’attore e regista Giovanni Scifoni leggerà alcuni dei testi di Bachelet.
Alle ore 9.30 di sabato parteciperanno al dibattito sulla politica e bene comune: Beatrice Draghetti, presidente della Provincia di Bologna, Giovanni Maria Flick presidente della Corte Costituzionale ed il giornalista Giovanni Floris.
Nel pomeriggio verrà proposto il dibattito intitolato: “La scuola che abbiamo in testa”, uno degli eventi più attesi a cui parteciperà il ministro della Gioventù Giorgia Meloni. Il monsignor Francesco Lambiasi celebrerà la messa finale.