Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

L’appuntamento sarebbe anticipato al venerdì

Notizia pubblicata il 13 agosto 2009



Categoria notizia : Eventi


PIACE a Cervia l’idea di ancitipare la Notte Rosa al venerdì. La proposta viene da Andrea Corsini, presidente dell’Unione prodotto costa; a nicchiare sono invece i riminesi. Ma la questione verrà discussa più approfonditamente a settebre.

Intanto Nevio Salimbeni, assessore cervese al turismo, si lascia scappare un «Era ora!».

Poi aggiunge: «Sono molto contento che l’opinione espressa da alcuni anni dal Comune di Cervia sia stata oggi raccolta dall’Unione Costa. Spostare la notte rosa al venerdì e puntare ad allargarne il significato è certamente una buona idea. Gli investimenti pubblici milionari sull’iniziativa sono giustificabili se consentono, oltre a una politica di immagine anche un lavoro sulle presenze e sulla valorizzazione di un periodo più largo. Occorre che la Riviera nel suo complesso lavori maggiormente perché gli investimenti siano puntati verso l’allargamento della stagione e, d’estate, sull’arricchimento dell’offerta fuori dal week end: questa scelta potrebbe essere un primo passo nella giusta direzione».

Per quel che riguarda i contenuti della Notte Rosa, Cervia continuerà a dare un taglio culturale e ambientale senza mega-eventi ma «con tante iniziative che ci caratterizzino e facciano stare bene le persone che non cercano sballo o eccessi ma sano divertimento». Salimbeni è soddisfatto anche per l’impegno dichiarato da Corsini di tornare a investire in promozione sul mercato tedesco.

«Anche i dati ufficiali del mese di luglio, dentro un quadro non positivo sugli stranieri, dimostrano la bontà dell’investimento fatto sulla Germania; certo non parliamo di grandi numeri in grado di far rivivere i fasti del passato ma di un lento ritorno che, se ben coltivato, può portare ossigeno importante al nostro turismo: far vedere ai nuovi tedeschi la ‘nuova riviera’, che trova qui a Cervia la sua punta di diamante sul versante dell’offerta, è un obiettivo da perseguire con molto impegno».

SODDISFATTO anche Terenzio Medri, presidente degli Albergatori Ascom. «Quando si inizia un progetto è giusto insistere per portarlo a termine. Nonostante anche la Germania subisca gli effetti di questa crisi — osserva — condivido pienamente l’intento dell’Unione di Prodotto di continuare gli investimenti sul mercato tedesco, anche alla luce dai dati della stagione in corso che vedono un calo di inglesi e russi. Sono concorde con l’Unione di Prodotto costa anche per quanto riguarda la Notte Rosa che ormai è diventata un movimento che rappresenta la nostra costa. E’ un buon evento che fa parlare della riviera romagnola a livello nazionale pertanto è importante insistere su ciò che funziona. Deve avere luogo in un periodo di buona affluenza ed è giusto potenziarla e allungare la manifestazione aggiungendo una serata. Potrebbe anche avere una data fissa».
CONCORDA Roberta Penso, presidente di Confesercenti e Asshotel. «Siamo d’accordo, e non da oggi, di anticipare al venerdì la Notte Rosa. Già da tempo sosteniamo che sarebbe importante potenziare il week end anticipando di un giorno l’evento e ancora più significativo sarebbe anticiparlo a giugno. Ritengo che creare un presupposto per i fine settimana di inizio di stagione, possa costituire un buon lancio per le nostre attività. Il rafforzamento della promozione in Germania? E’ molto importante. E’ un mercato sul quale dobbiamo insistere soprattutto perché la domanda tedesca è indirizzata in particolar modo verso la bassa stagione».

foto by http://www.flickr.com/photos/marea/