Incontro alla Libreria Feltrinelli
Notizia pubblicata il 01 aprile 2009
Categoria notizia : Cultura
E’ DAI DINTORNI che si scorge meglio il centro: spinto da tale convinzione, Massimo Nobili esce qui dagli steccati del diritto, per utilizzare nel libro “L’immoralità necessaria. Citazioni e percorsi nei mondi della giustizia” (Il Mulino) materia diversa, tesaurizzata nell’arco di decenni.
Accantonando i giuristi, la parola va piuttosto alla drammaturgia o alla narrativa, alle arti figurative o alla linguistica.
Certi passi di Shakespeare mostrano verità giudiziarie, divenute tali solo per la violenza del potere. Goya è una guida costante, e una tela di Prud’hon inculca, nel 1808, un’ideologia napoleonica tuttora oggetto di liti (il rapporto organizzativo fra pubblici ministeri e giudici). Il problema dei verbali affiora in Anatole France e in Sandor Marai. “L’uomo senza qualità” e “I fratelli Karamàzov” offrono pagine decisive sulle perizie, mentre Karl Kraus e Francois Rabelais ci parlano delle prove falsificate.
Sul delicato tema, l’autore, Ezio Raimond e Gaetano Insolera si confronteranno oggi alle 18 alla Feltrinelli di piazza Ravegnana 1.
foto by http://www.flickr.com/photos/jody_art/