![La cultura conquista il Ferragosto a Cervia La cultura conquista il Ferragosto a Cervia](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/la-cultura-conquista-il-ferragosto-a-cervia/868685-1-ita-IT/la-cultura-conquista-il-ferragosto-a-cervia.jpg)
CERVIA Si ripete il rito degli scrittori che arrivano dal mare.
Notizia pubblicata il 08 agosto 2009
Categoria notizia : Cultura
FURONO Luca Goldoni, Claudio Marabini e Vittorio Monti i primi giornalisti-scrittori a sbarcare a Cervia nel Ferragosto del 1992, da allora molte cose sono cambiate, ma gli albergatori Ascom amano festeggiare ancora il 15 agosto con un bastimento carico di autori e di libri. E’ questa la proposta di Cervia, la spiaggia ama il libro per il Ferragosto 2009.
L’idea è quella di incontrare sotto l’ombrellone autori e personaggi che, con i loro scritti, facciamo pensare. Per questo da diciassette anni a Cervia ogni estate arrivano decine di autori, giornalisti, politici che incontrano i turisti e parlano con loro di libri. Ogni sera c’è un incontro, un dibattito un evento speciale declinato sui temi culturali, politici, sociali e non solo. Il tutto fino al giorno di Ferragosto, quando arrivano, letteralmente, barche piene, ancora una volta, di autori e di libri. E’ questa la ricetta degli albergatori Ascom, che inventandosi questa manifestazione hanno cancellato con la cultura il rumore dei gavettoni, che solo fino ad una decina di anni fa erano una moda in spiaggia il giorno di Ferragosto. Ora, al posto dei gavettoni si possono incontrare giornalisti e scrittori.
E’ IL CASO di Luca Goldoni, il giornalista-scrittore autorevole firma del QN-il Resto del Carlino, amico di “Cervia, la spiaggia ama il libro” e autore anche del libro di Ferragosto, che la manifestazione regala ogni anno ai turisti, in collaborazione con il nostro giornale (il libro sarà in edicola dal 17 agosto a soli 5 euro) e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e la Cassa di Risparmio di Ravenna. Ogni estate da 17 anni vengono donati 15 mila volumi. Il libro di quest’anno è Rapsodia italiana, sottotitolo Un caffè con l’autore: nelle pagine firmate da Goldoni un viaggio fra il presente sempre più frenetico e un passato già profumato di nostalgia riprendendo e sviluppando i temi che ha affrontato nei suoi editoriali sulle pagine del nostro giornale.
OLTRE a lui il giorno di Ferragosto sbarcheranno anche Franca Rame e Dario Fo, Giancarlo Mazzuca, Carlo Cambi, Nicola Dante Basile, Massimo Picozzi, Diega Dalla Palma. Ospite speciale della giornata sarà il direttore di QN e il Resto del Carlino, Pierluigi Visci. Gli amici tornano sempre.
E per questo sono molti, moltissimi i grandi autori che ogni tanto ritornano sulla spiaggia di Cervia. E’ il caso anche di Dario Fo e Franca Rame. La scusa è quella di parlare dell’ultimo libro firmato a quattro mani da Franca e Dario, Una vita all’improvvisa, nel quale Franca Rame si racconta con la sua straordinaria penna e anche grazie ai disegni meravigliosi di Dario Fo. Un buon pretesto per tornare allo sbarco degli autori ce l’ha anche Carlo Cambi, che con Il mangiarozzo 2009 e Le ricette e i vini del Mangiarozzo 2009 parla di buona tavola, prima di tutto. Con New Menù Italia sbarcherà anche Nicola Dante Basile.
Alla qualità dei sentimenti punta Diego Dalla Palma nel suo ultimo Accarezzami, madre. Altro ritorno è quello di Giancarlo Mazzuca autore del volume I Faraoni. Il genio criminale. Storie di spie, ladri e truffatori è invece il titolo del libro di Massimo Picozzi, che sbarcherà assieme a Salvatore Giannella e ad altri ospiti.
foto by http://www.flickr.com/photos/skiwalker79/