Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Da Le Baccanti tragedia di Euripide al Teatro Duse

Notizia pubblicata il 26 febbraio 2010



Categoria notizia : Spettacoli


Da “Le Baccanti”, tragedia di Euripide, che morì poco dopo averla composta e qualche anno prima che venisse rappresentata ad Atene, Luigi Lo Cascio ha ricavato il monologo multimediale “La caccia”, di cui è autore e interprete. L'attore palermitano, volto noto del grande schermo, è atteso al Teatro Duse stasera, alle 21 (con repliche fino a domenica 28 febbraio).

Lo Cascio vestirà i panni di Penteo, re di Tebe, mettendo in scena il suo contrasto con Dioniso, il dio del vino e del piacere,e anche del teatro, della maschera e della trasformazione, sottolinea Lo Cascio, ma che Penteo si ostina a non voler riconoscere come divinità .

La caccia è quella che Penteo tenta di ingaggiare contro Dioniso e le Baccanti, le donne fuggite dalla città in preda ai deliri causati proprio da Dioniso e dedite ai riti orgiastici celebrati in suo onore: Se nella prima parte porto avanti una classica narrazione teatrale spiega l'attore il monologo si sviluppa poi attraverso un apparato di animazioni e proiezioni video, di cui fanno parte anche i disegni di Nicola Console, realizzati dal vivo con gessetto e lavagna.

In scena il racconto dell'ultima notte vissuta da Penteo prima di giungere a una fine orribile. Il tiranno finirà ossessionato dalle sue visioni, sempre in dubbio se quel che vede sia reale o piuttosto frutto di un folle delirio.