Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

L' auto personalizzata alla faccia della crisi

Notizia pubblicata il 25 marzo 2009



Categoria notizia : Turismo


LA FIERA dell' auto dove lo stereo o l' elaborazione al motore costa di più della macchina stessa, è di scena questo fine settimana alla Fiera di Rimini. Con la settima edizione di My Special Car, organizzata da Promotor International, la "wild side" del Motor Show chiamerà anche quest' anno migliaia di visitatori e appassionati, da tutta Italia e pure da Belgio, Germania, Slovenia, Francia.

E' il palcoscenico del tuning, la personalizzazione dell' auto, che avanza anche in tempo di crisi, sebbene pure sul fronte delle auto vendute pare che già dal prossimo mese, grazie alla rottamazione, sia possibile per il mercato tirare un po' il fiato e frenare la discesa. Dietro al tuning ci sono comunque numeri consistenti che arrivano dal mercato dei privati: a Rimini tra il 27 e il 29 marzo arriveranno 2.000 vetture sulle quali, secondo le stime di Promotor, ci sono spese per la personalizzazione (dai cerchi in lega, alle casse dello stereo) che viaggiano tra i 3.000 euro fino a punte di 50.000 euro. Con una media di 10.000 euro di spesa procapite, significa che si muove un giro di affari attorno ai 20 milioni di euro. Un indotto considerevole, frenato in questi anni da una legislazione non allineata a quella di altri paesi europei, alla quale si sta però mettendo mano. C' è posto inoltre per due modelli di vetture in anteprima nazionale come l' Alfa Romeo MiTo GTA Concept e la nuova serie limitata di Chrysler Dodge Nitro Street Edition, visibile nello spazio di Mak Yokohama, azienda che opera nel design, nello sviluppo e nella produzione di cerchi in lega made in Italy. Ma lo show e la festa la faranno nel grande raduno indoor gli iscritti alla sesta edizione di My Special Club, l' evento dedicato ai club di appassionati della personalizzazione: ad oggi sono 1.745 le auto iscritte (+15% rispetto al 2008) e saranno 194 i club presenti, non solo italiani. Per ammirare i patiti del "bum bum cha" che esce dai finestrini c' è "Special Pressure Level", riservato agli appassionati dello Special Sound, con le migliori preparazioni audio dal punto di vista della qualità sonora e dell' installazione. I due raduni dedicati all' ascolto della musica in auto sono in programma sabato e domenica. Infine le informazioni: il biglietto intero costa 12 euro, 10 euro per i ragazzi dai 7 ai 13 anni. Fino ai 6 anni non si paga. Orari dalle 9 alle 18.

photo by: http://www.flickr.com/photos/antoninodattola/