Festival La musica Klezmer sulle strade e sull’acqua
Notizia pubblicata il 10 maggio 2009
Categoria notizia : Eventi
ATTORNO al torrente Aposa e al sistema di canali che percorre il centro storico di Bologna si svilupperà la seconda edizione del Bologna Klezmer Festival che per cinque domeniche consecutive si terrà a partire da oggi fino al 7 giugno.
Organizzato dall’associazione Vitruvio in collaborazione con il Comune, sotto la direzione artistica di Gabriele Bernardi il festival per ognuno degli appuntamenti prevede una lunga galoppata di musiche e danze klezmer dalle 15 a mezzanotte. Ogni volta un gruppo musicale è abbinato ad un gruppo di danza.
OGGI saranno di scena i Salon de Musiques con le loro musiche tzigane ungheresi insieme con il gruppo di danza Duende. Il 17 maggio sarà la volta dell’Ensemble Leuterius e del teatro Il Laboratorio, il 24 maggio della Klez Gang con la compagnia di danza Angel’s, il 31 maggio del gruppo Nosse Balenghe con Chorea e, infine, il 7 giugno degli Sheelanagig con i danzatori della compagnia Leggere Strutture.
Ogni appuntamento si apre con uno stage di danze popolari che dalle 15 alle 18 si svolge nella sala del Mulino Leone d’Aposa, in via Capodilucca 12/a (7 euro il costo della lezione). Quindi, alle 18.30 i musicisti e i danzatori che hanno tenuto lo stage, insieme con i partecipanti al corso, iniziano da piazza Maggiore uno spettacolo che si snoda per le vie del Quadrilatero e che si concluderà in piazza Minghetti.
ALLE 19.30 lo spettacolo si trasferisce nel percorso sotterraneo del torrente Aposa (8 euro il biglietto) per arrivare alle 21 alla Cantina Bentivoglio, dove si potrà cenare a 19 euro, oppure attendere le 22 per il concerto (10 euro, il biglietto, con consumazione).
Info: visti i posti limitati è obbligatorio prenotare allo 051 6027391. Altre informazioni sul festival si trovano sul sito www.vitruvio.emr.it.
foto by http://www.flickr.com/photos/daniela paz