![Kataklò Kataklò](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/kataklo-stasera-al-teatro-delle-celebrazioni/1003596-1-ita-IT/kataklo-stasera-al-teatro-delle-celebrazioni.jpg)
Kataklò, la versione italiana dei Momix, debutta in Italia dopo aver fatto il giro di mezz’Europa
Notizia pubblicata il 05 febbraio 2010
Categoria notizia : Spettacoli
CELEBRAZIONI Il nuovo allestimento riporta l’accento sul loro stile ritornando all’estetica del movimento “Up” rende omaggio agli sport sulla neve d’alta quota
Il nuovo appuntamento con il tour 2010 di Kataklò è per uno spettacolo indimenticabile: Up che debutta stasera al Teatro delle Celebrazioni (via Saragozza). Conosciuta e apprezzata oltre i confini nazionali per i suoi spettacoli di incredibile abilità fisica e sofisticata inventiva, Kataklò, la versione italiana dei Momix, è una compagnia stabile e indipendente fondata a Milano nel 1995 da Giulia Staccioli. È una risposta alle grandi produzioni che dimostra come in Italia esista una realtà legata al p hy s i c a l t h e a t re che con produzioni proprie riempie i teatri di tutto il mondo.
Merito di un livello di performance esaltante da parte dei dieci performer di Kataklò che raggiungono vette assolute di perfezione tecnica e di virtuosismo, raccontando per immagini la loro entusiasmante passione per la danza e regalando una nuova libertà al corpo, oltre la più spericolata immaginazione. Up è un’opera emotiva e istintiva.
Se l’effetto teatrale più efficace è quello che permette di sfuggire dalla realtà per evadere in un mondo di libera immaginazione, e se la tecnica diventa lo strumento per arrivare alle emozioni, ecco che questa produzione esige, per l’ele vata intensità della scrittura coreografica, attenta anche ai minimi particolari, protagonisti di alto spessore tecnico e interpretativo. Con un soggetto che trae ispirazione dalla montagna e dai suoi paesaggi boschivi e che rende omaggio agli sport sulla neve e d’alta quota, il nuovo allestimento riporta l’a cc en to sullo stile di Kataklò, ritornando all’estetica del movimento. In replica fino a domenica.