Ravenna Ny Cq Project al Socjale. È di scena il grande jazz
Notizia pubblicata il 20 marzo 2009
Categoria notizia : Musica
IL GRANDE jazz è di scena stasera al Teatro Socjale di Piangipane, dove si esibirà il NY CQ Project. La band è formata da Piero Odorici (sax), Mike LeDonne (piano), John Webber (contrabbasso), Joe Farnsworth (Drums). Odorici (foto) studia il sassofono dall’età di dieci anni e, dopo studi classici, si appassiona al jazz sotto la guida di Sal Nistico e Steve Grossman, tra i più rilevanti sassofonisti del jazz moderno.
Numerose le sue collaborazioni con musicisti di fama internazionale, da George Cables e Ray Mantilla, da Red Rodney ad Alvin Queen. Mike LeDonne, del Connecticut, a dieci anni accompagna già il padre, chitarrista jazz, nei concerti. A 21 anni si diploma al conservatorio del New England e si trasferisce a New York con la Widespread Jazz Orchestra. In seguito suona con vecchi maestri come Roy Eldridge, Papa Jo Jones e Vic Dickenson, e numerosi altri artisti di fama mondiale.
Partito con lo studio del basso elettrico, Ray Brown a 15 anni passa al contrabbasso e in poco tempo diventa uno dei migliori contrabbassisti di Chicago. Si trasferisce a New York dove suona con musicisti del calibro di Jimmi Scott, Lou Donaldson. Joe Farnsworth, classe 1968, dopo il trasferimento dal Massachusetts alla Grande Mela, si impone come uno dei batteristi più brillanti della città, diventando direttore musicale di uno dei suoi più famosi jazz club, lo Smoke. Il Socjale apre le porte alle 21, il concerto inizia alle 22.30
foto by http://www.flickr.com/photos/leecullivan