![Jazz in Provincia Jazz in Provincia](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/jazz-in-provincia/992786-1-ita-IT/jazz-in-provincia.jpg)
Pesaro, prende il via la rassegna 'Jazz in Provincia'
Notizia pubblicata il 16 gennaio 2010
Categoria notizia : Musica
Sale a undici il numero dei comuni coinvolti nella X edizione di “Jazz' in Provincia” la tradizionale rassegna che accompagna gli appassionati di questo genere musicale fino a primavera inoltrata. Ad entrare nel circuito anche Acqualagna, Apecchio, Cagli, Peglio e San Costanzo che vedranno i rispettivi teatri ospitare artisti di fama nazionale ed internazionale. La rassegna, curata e diretta da Adriano Pedini, rientra nel più ampio progetto Parco dei Teatri Jazz inserito nell'accordo di programma “Giovani ri-cercatori di senso” fra la regione Marche ed il ministero delle Politiche giovanili.
Il primo spettacolo in programma è previsto per il 23 gennaio al Teatro Rossini dove si esibiranno i “The Bad Plus” trio internazionale formatosi nel 2001 su un progetto discografico targato Spagna. Si prosegue sabato 30 gennaio al Teatro della Fortuna di Fano. Sul palco uno dei più grandi pianisti jazz, Enrico Pieranunzi. L'artista romano proporrà un progetto dedicato al compositore Domenico Scarlatti. Sabato 13 febbraio al Teatro della Concordia di San Costanzo sarà di scena la cantante partenopea Maria Pia de Vito con il progetto “Mind the Gap” che prevede diverse cover di artisti vari con l'aggiunta di composizioni originali.
Al teatro Conti di Acqualagna invece, eccezionalmente dalle ore 21, il 20 febbraio il concerto di Jazz nelle Marche Vol.3. Serata dedicata ai migliori musicisti marchigiani come Gianni Giudici ed Eugenio Giordani in duo. Vittorio Gennari 4tet e il quartetto di Daniele di Gregorio. Il mese di marzo si aprirà con l'Oz Noy trio al teatro Bramante di Urbania venerdì 5, mentre il 27 marzo si torna al teatro Conti di Acqualagna con il New Quartet di Roberto Gatto. Il 9 aprile al Teatro Comunale di Cagli il duo Petra Magoni – Ferruccio Spinetti con Musica Nuda, un classico della musica acustica. Il 14 aprile invece il Teatro Sanzio di Urbino ospita il concerto del quartetto di Joe Locke considerato il più grande vibrafonista della sua generazione.
Doppio appuntamento il 17 aprile. Alle 21 in primo spettacolo e alle 22 il secondo per Lorenzo Tucci Touch che prevede un concerto con assieme affinità musicali ed esperienze sonore di vario genere. Aprile si chiude sabato 24 al Teatro della Vittoria di Pennabilli con Simone Zanchini ed il suo Elettronico 5tet. Previsto per l’8 maggio invece il concerto di chiusura della rassegna, previsto per le ore 19 a Peglio nella restaurata Torre Campanaria con Riccardo Arrighini al pianoforte che proporrà Chopin in Jazz. “Quest'anno come novità – informa Adriano Pedini – sono stati organizzati una serie di eventi collaterali con le associazioni locali e Slow Food di Cagli che arricchiranno i concerti con degustazioni di tipicità.” Istituito inoltre il “Furlo Jazz Award premio per i migliori musicisti marchigiani. Tutti i concerti, esclusi quelli indicati, inizieranno alle 21.15 e sono previsti sconti per i possessori della Marche Jazz Card. Info:0721\820275 oppure www.fanojazz.org