
I primi 40 anni del Parco Italia in Miniatura
Notizia pubblicata il 03 giugno 2010
Categoria notizia : Turismo
L’Italia in Miniatura festeggia i 40anni con l’amaro in bocca. Se il parco non può allargarsi, farà le valigie L’Italia in Miniatura, il parco tematico fra i più importanti e frequentati di tutto il Paese, stà festeggiando i suoi 40anni. E’ nato nel 1970 grazie ad Ivo Rambaldi.
L’altra sera al Teatro degli Atti, è stato presentato il film realizzato per il quarantennale della città con tutte le iniziative della stagione ma non solo; Paolo Rambaldi, senza peli sulla lingua, ha manifestato la sua amarezza visto che dal 1990 stà tentando di allargare il parco e l’amministrazione non lo permette.
Ad impedire l’allargamento del 1990 fu il piano Bottino, nel 1999 era stata proposta la multisala e il Museo Fellini anche queste negate e dal 2006 il parco ha chiesto di poter estendere la sua superficie da 12 a 29 ettari, realizzando una ricostruzione quasi in scala 1 a 1 di Pompei, un parco della scienza, un complesso con due maxi ristoranti con spettacoli dal vivo e negozi per souvenir e attrazioni che costerà quasi 200 milioni di euro.
La giunta di Rimini non ha ancora approvato il progetto visto che alcuni lo considerano soltanto una ennesima cementificazione. L’ex vice sindaco Maurizio Melucci, era favorevole ma ora è a Bologna.
Rambaldi spiega che il progetto darà lavoro ad altre 800 persone e che i nuovi negozi non sono “un centro commerciale”. Il patron di Italia in miniatura ha dichiarato che se il Comune non darà delle risposte, il parco troverà altre soluzioni, aggiungendo: “Abbiamo diverse ipotesi. Potremmo metterci il cuore in pace, e attendere l’insediamento della nuova amministrazione. Ma francamente sono già 20 anni che siamo in questa situazione. Altrimenti potremmo spostarci in un altro terreno, non lontano da Rimini”. Non è stato svelato da Rambaldi dove si trova questo terreno, è stato solo specificato che è situato nella provincia.
E’ ancora tutto da decidere quindi, il parco non traslocherà a breve, ma se l’amministrazione comunale non darà delle risposte concrete, Rambaldi dichiara: “Non sarebbe un problema fare le vagligie”.