Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Iscrizioni Agli Istituti Superiori Riminesi Inizia Il Resoconto

Notizia pubblicata il 13 aprile 2010



Categoria notizia : Cultura


Il Serpieri è stato scelto da tantissimi per i corsi anti-latino

Grazie alla riforma Gelmini i licei della provincia hanno avuto molte iscrizioni per il prossimo anno scolastico. Boom di iscritti al Serpieri, 105 studenti si sono iscritti al nuovo indirizzo di scienze applicate che non prevede neanche un’ora di latino alla settiamana. La preside della scuola, Maria Falzoni avrebbe dichiarato: “Avremo in effetti quattro classi del nuovo indirizzo, e tre di quello normale, sicuramente la novità ha influito sulla scelta degli studenti”.
La riforma non ha riavvicinato per ora i ragazzi agli istituti tecnici e professionali anche se bisognerà aspettare il settembre 2011 quando saranno attivati molti indirizzi nel Riminese come l’Agraria di Morciano.

La scuola preferita dai riminesi è il liceo classico psicopedagogico Giulio Cesare – Valgimigli che avrà 313 studenti in prima (il numero non comprende i ripetenti e chi si trasferisce da altre scuole).
Il liceo Classico ha avuto 115 iscrizioni, l’indirizzo di scienze sociali 27, il linguistico 73 ed il nuovo indirizzo di scienze umane 98 (sostituirà scienze della formazione).
Il preside Cinzia Buscherini avrebbe dichiarato: “Con le nuove iscrizioni superiamo per la prima volta 1600 alunni”, verrà quindi creata una prima in più.
Il liceo scientifico Einstein ha avuto 284 iscrizioni ed il Volta di Riccione 181.
Al liceo artistico le iscrizioni sono rimaste simili a quelle degli anni scorsi, a settembre ci saranno 131 studenti in prima.

Per quanto riguarda gli istituti tecnici, analizzando le iscrizioni nel dettaglio, l’Itc Valturio nonostante abbia rimosso l’indirizzo del liceo economico ha avuto 165 iscritti (15 studenti in più). L’Itis Leonardo da Vinci ha avuto meno iscrizioni quest’anno con 170 ragazzi che inizieranno a settembre. Non cambia il numero degli iscritti per il Gobetti-De Gasperi di Morciano ci saranno 199 alunni, così come per l’istituto per geometri Belluzzi con 170 ragazzi e per l’Itc Molari di Santarcangelo con 162 iscritti.
Risultati positivi per le scuole alberghiere, al Malatesta di Rimini si sono iscritti 208 alunni mentre al Savioli di Riccione 172 (20 ragazzi hanno degli handicap, sarà quindi un compito difficile riuscire ad organizzare le prime).
Una settantina gli studenti iscritti all’istituto professionale per l’industria e l’artigianato Alberti che avrà ancora quattro prime così come per gli iscritti all’istituto d’arte Fellini.
Il preside delle Einaudi di Rimini avrebbe dichiarato: “Gli iscritti attualmente sono 67 ma tenendo conto dei trasferimenti e dei ragazzi bocciati, anche da altre scuole, a settembre dovremmo avere 105 studenti in prima”.