Suoni aborigeni alla Rocca di Forlimpopoli
Notizia pubblicata il 09 luglio 2009
Categoria notizia : Musica
OGGI SI APRE la settima edizione di ‘Forlimpopoli Didjin’OZ’, festival dedicato alla cultura e alla musica degli indigeni australiani.
Protagonista assoluto sarà il ‘didjeridoo’, strumento suonato dagli aborigeni per accompagnare le cerimonie sacre. Il festival si terrà fino a domenica nella corte della Rocca di Forlimpopoli, in piazza Fratti e al teatro Verdi in caso di maltempo.
TRA I CONCERTI in programma, domani alle 21 si esibirà Andrea Ferroni, suonatore torinese di didjeridoo, seguito alle 22 da Djalu Gurruwiwi e gli Yolngu people, artisti australiani che condivideranno con il pubblico storie della cultura aborigena attraverso musica e danze. Sabato, sempre dalle 21, sarà la volta del rock sperimentale di Fiorino e i Marcabru, seguiti dal praghese Ondrej Smejkal e dal gruppo Aara, formato da quattro virtuosi del didjeridoo provenienti da Austria, Svizzera e Germania.
Molti gli eventi di contorno, dalla proiezione del film ‘Australia’ ai workshop e corsi di didjeridoo. L’evento è organizzato dal Gruppo Overland Didjeridoos in collaborazione con l’Officina Idee e la scuola di musica popolare di Forlimpopoli.
Info: www.didjinoz.com, 347-0404011, www.musicapopolare.net.
foto by http://www.flickr.com/photos/teledirigido/