![Incontro culturale dell’Accademia dei Benigni Incontro culturale dell’Accademia dei Benigni](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/incontro-culturale-dell-accademia-dei-benigni/867846-1-ita-IT/incontro-culturale-dell-accademia-dei-benigni.jpg)
BERTINORO A MONTE MAGGIO GLI INCONTRI CULTURALI DELL’ACCADEMIA
Notizia pubblicata il 05 agosto 2009
Categoria notizia : Cultura
I PERSONAGGI della storia di Romagna saranno il tema dei giovedì di Monte Maggio, iniziativa culturale dell’Accademia dei Benigni. Il primo dei appuntamenti (inizio alle 18, nel locale in cima al colle) è in calendario per domani
Marco Viroli, organizzatore e direttore artistico di eventi culturali, poeta, oltre che appassionato e studioso di storia rinascimentale presenterà il suo ultimo volume «Caterina Sforza. Leonessa di Romagna». Il libro racconta la vita di questa straordinaria donna (nella riproduzione al centro), di cui ricorre il quinto centenario della morte, che fu signora di Imola e di Forlì.
Giovedì 20 agosto Antonella Imolesi, responsabile delle Raccolte Piancastelli della civica biblioteca ‘Saffi’ di Forlì, Elisabetta Righini, musicista e profonda conoscitrice della musica popolare romagnola, e Paola Sobrero direttrice delle Istituzioni culturali del Comune di Savignano sul Rubicone, parleranno del loro libro «Carlo Brighi. Suoni e immagini della Romagna fra Ottocento e Novecento».
Nel testo si ricorda il fondatore della musica da ballo in Romagna, noto col soprannome di Zaclèn, e si ricostruisce l’atmosfera e il clima culturale e sociale della belle époque in Romagna.
Infine giovedì 27 agosto Paolo Cortesi tratterà della sua ultima fatica di ricercatore «Quando Mussolini non era fascista». Nel libro, lo scrittore e saggista forlivese esplora gli anni della giovinezza e della formazione di Mussolini, utilizzando fonti documentarie rare e poco note.
In caso di maltempo, gli eventi si terranno nella ‘Sala dei dotti incontri’, l’ex refettorio del convento. Al termine, per chi lo desidera, cena o spuntino serale.
foto by http://www.flickr.com/photos/enricomaioli/