Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Reggio Emilia. Il dietro le quinte non ha più segreti.«Retro-scena»: il pubblico dialoga con gli artisti

Notizia pubblicata il 01 aprile 2009



Categoria notizia : Eventi


ATTENZIONE. Il sipario si apre. Lasciatevi prendere per mano e, magicamente, potreste venire accompagnati da Paolo Rossi e da molti altri artisti nel «Retro-scena – dietro le quinte», quattro appuntamenti a ingresso gratuito da martedì 7 aprile tra la Corte Ospitale e il Teatro Herberia di Rubiera.

Promossi dall’assessorato alla cultura del Comune di Rubiera, questi incontri si propongono come occasione per il pubblico di incontrare e dialogare, senza il filtro del palcoscenico, con artisti delle diverse discipline, dalla scrittura al teatro, dalla fotografia al giornalismo. «Con questa iniziativa - spiega l’assessore alla cultura Emanuele Cavallaro - la CorteOspitale condivide con il pubblico alcuni protagonisti del mondo della cultura e dell’arte che stanno lavorando a Rubiera».

Nella prima lezione, condotta da due maestri del teatro comico, Bebo Storti e Renato Sarti, si parlerà di teatro, tra il reale e il grottesco. I due artisti racconteranno il loro mestiere anche attraverso l’interpretazione di frammenti dei loro spettacoli storici, da «Mai morti» a «La Nave Fantasma», fino ad alcuni accenni al nuovo progetto, Chicago boys. Seguirà l’incontro con Helga Schneider, autrice tra gli altri de «Il rogo di Berlino» e di «Lasciami andare madre».
ALTRO luogo ospitante sarà l’Ospitale di Rubiera, dove Paolo Rumiz, giornalista, e Monika Bulaj, fotografa e documentarista, parleranno di viaggi attraverso immagini e parole.
Paolo Rossi, genio e sregolatezza, chiuderà il ciclo di lezioni. Ospite quest’anno della trasmissione televisiva «Che tempo che fa» condotta da Fabio Fazio, grazie ad una sua personalissima scelta di testi, ripercorrerà le tappe salienti della genesi e dell’essenza delle scienze immaginarie, raccolte da Alfred Jarry sotto il nome suggestivo di Patafisica.

A partire inoltre dal 7 maggio (e visitabile per una settimana) sarà allestita all’Ospitale la mostra di fotografie di Monika Bulaj «Il gerundio inverso», una grammatica del viaggiatore leggero in immagini e storie, raccolte tra i monti di Atlante e quelli di Prometeo.

A CHI PARTECIPERÀ a tutti e quattro gli appuntamenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione, firmato dai relatori e un premio di riconoscimento: due biglietti di ingresso omaggio per lo spettacolo di apertura della stagione 2009-2010 del Teatro Herberia. Per informazioni: La Corte Ospitale, via Fontana 2, Rubiera.
Tel. 0522.621133 www.corteospitale.orgmon..ros
foto by http://www.flickr.com/photos/