Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Studenti a lezione di scrittura magari pensando all’Odissea

Notizia pubblicata il 13 maggio 2009



Categoria notizia : Cultura


UNA SINGOLARE avventura letteraria è partita lunedì scorso con lo scopo di avvicinare gli studenti degli istituti superiori forlivesi alla lettura e alla scrittura di un testo letterario.

Il progetto, promosso dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, fa parte della rassegna ‘Incontri con l’autore’ in cui alla presentazione di un libro, fa seguito, nella mattinata successiva una replica con lo scrittore che incontra le scolaresche.

Il progetto attuale, della durata di una settimana, vuol essere invece un laboratorio condotto da Enrico Palandri (romanziere, saggista, nonché professore all’Università Ca’ Foscari di Venezia e reader all’University College di Londra) il quale condurrà 37 studenti di 5 scuole superiori di Forlì ( Liceo Classico e Scientifico, Istituto d’Arte, Istituto Tecnico per Geometri e Istituto Tecnico Commerciale) ad analizzare la parte iniziale dell’Odissea e li guiderà ad una ri-stesura del testo secondo una visione originale e personale.

Gli incontri si tengono ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 16 nella sede dell’Itc in via Turati e l’adesione da parte degli studenti è volontaria. I ragazzi, attraverso l’esperienza del giovane Telemaco, saranno indotti ad analizzare se stessi e ciò che li opprime cercando, poi, di trovare una speranza di liberazione e di riscatto.

Una specie di confessione, dunque, con riflessioni sulla vita e sulla possibile ‘salvezza’ grazie anche alla scrittura.

foto by http://www.flickr.com/photos/barrenetxea/