Riccione. Piscine e salotti cambiano il mare. Oggi l’inaugurazione della Spiaggia del sole
Notizia pubblicata il 13 giugno 2009
Categoria notizia : Turismo
Trovi i clienti che si tuffano in piscina e i bambini che giocano nelle aree a loro riservate. I genitori se ne stanno rilassati nelle vasche idromassaggio prima di prendere un aperitivo nei salotti. Si capisce che non è la solita spiaggia passeggiando sul lungomare. Le auto in sosta sono solo un ricordo. Rumori e smog non si avvertono e alla vista si aprono ampi spazi.
Il mare finalmente è lì, davanti agli occhi e lo si può vedere tra tende e ombrelloni anche seduti sulla passeggiata che divide gli alberghi dalla sabbia. Il piano spiaggia in questi stabilimenti è realtà. Per cambiare volto ai bagni sono serviti centinaia di migliaia di euro. «Solo le piscine – spiega Ferdinando Gabellini che assieme a Davide Angelini gestisce i bagni 86-87 – sono costate circa 100mila euro.
Ma la gente è davvero contenta». La prima per bambini è profonda 60 centimetri e ampia 30 metri quadrati. Quella per adulti è profonda 120 centimetri e copre uno specchio d’acqua di 72 metri quadrati. Il mare dista solo pochi metri, ma a utilizzarle sono davvero tanti, soprattutto i più piccoli. Al vicino bagno 88-89 le piscine sono riscaldate e tramite un sofisticato sistema l’acqua all’interno è salata. «Lo abbiamo fatto seguendo le indicazioni che ci sono venute dalla clientela – spiega Vincenzo Leardini -. Siamo stati i primi a sperimentarle nel 2005.
Grazie a un questionario che abbiamo fatto compilare ai clienti abbiamo avuto indicazioni che sono state seguite. Le piscine e le vasche idromassaggio vengono riscaldate con l’energia prodotta da pannelli solari». La grandezza complessiva delle due piscine è di 108 metri quadrati. Ai bagni 86-87 il numero di ombrelloni e tende è rimasto il medesimo, mentre sono diminuite le cabine per un 20 per cento. Oggi sono perpendicolari alla battigia. Era accaduto in precedenza anche nell zone vicine dove al contrario le ombre sono passate da 230 a 175.
«Sono meno – prosegue Leardini – perché abbiamo voluto ampliare gli spazi e creare le tende suite con i divanetti». Per il prossimo anno ci sono altri due grandi interventi presentati in Comune che attendono il via libera. Si tratta della 109 in zona Alba e del progetto che prevede l’accorpamento delle spiagge 101 e 102.
photo by http://www.flickr.com/photos/