Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Fisco, lo spettacolo che guarda oltre

Notizia pubblicata il 16 aprile 2010



Categoria notizia : Spettacoli


IL FESTIVAL Domani all’Accademia delle Belle Arti Antonija Livingstone e Jennifer Lacey in prima italiana. La performance della danese Mette Ingvartsen apre la kermesse

Non solo spettacoli ma «esperienze polimorfe e cangianti dalla natura transdisciplinare, spazi in cui confluiscono danza, performance, visioni e osservazione critica ». Questo è ciò che promette la decima edizione di Fisco, festival internazionale sullo spettacolo contemporaneo per le nuove generazioni di artisti che ha come sottotitolo “color cane che spacca”, in calendario in vari spazi a Bologna da oggi al 24 aprile. Promosso da Xing, Fisco si prepara oggi e domani a celebrare il suo primo weekend, a partire da questa sera, con due appuntamenti in programma sotto alla cupola del Pilastro, in via Panzini 1.
Si comincia (ore 22) con Giant City, lo spettacolo della coreografa e danzatrice danese Mette Ingvartsen: la sua pratica di lavoro copre l’intero arco produttivo della creazione, dalla scrittura alla messa in scena, sino alla documentazione. Parallelamente al l’attività performativa e coreografica, si interroga sulle modalità di produzione nel mondo delle performing arts. Gian city è un lavoro sulle architetture immateriali, una riflessione
sui corpi e le città e sulle relazioni spazio-temporali.
Il progetto è un’esplorazione fisica interpretata da sette performer che fanno e disfano la composizione spaziale sotto gli occhi dello spettatore . Domani, al Teatro dell’A ccademia di Belle Arti (via Belle Arti 54, sempre alle 22), verrà presentata la performance Culture & Administration delle danzatrici e coreografe Antonija Livingstone e Jennifer Lacey in prima italiana. Livingstone e Lacey, danzano le loro contemplazioni sui paradossi dell'industria culturale e sulla vitalità dello spettacolo.
Sotto questa luce, la coreografia di C & A è come una love story, un romanzo rovente e appassionato tra due creature magiche. Xing è un network nazionale che progetta, organizza e sostiene eventi, produzioni e
pubblicazioni contraddistinti da uno sguardo interdisciplinare intorno ai temi della cultura contemporanea