Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

In fila sul ponte del primo assalto

Notizia pubblicata il 22 aprile 2006



Categoria notizia : Turismo


RIMINI - Quando il lungomare è interamente occupato da pullman, camper e auto con il surf sul portabagagli, si capisce che in Riviera è iniziata la stagione. Perché ad ogni mezzo corrisponde una tipologia di turista che in questo lungo ponte d' aprile affolla la costa da Cattolica a Cesenatico.

Scatta l' ora del turismo religioso e di quello sportivo, si rincorrono l' ecologico e il notturno, il gastronomico e il balneare. Ci sono migliaia e migliaia di fedeli di Rinnovamento dello Spirito, che si ritrovano e pregano nei saloni della Fiera riminese, aspettando la Messa domenicale celebrata dal cardinal Ruini. Non mancano i velisti pronti a misurarsi con il vento nelle regate di Rimini e Cesenatico.

E altrettanto fanno i surfisti, che si incontrano a Riccione e a Cattolica provando l' ultimo modello di kite-surf. Numerosi anche i seguaci della natura e del benessere che si dividono fra la rassegna «Saluserbe» di Saludecio, con tutto ciò che ha a che fare con la bellezza curata con prodotti naturali, e la mostra-mercato di fiori e piante da giardino a Riccione. Sono naturalmente incalcolabili coloro che scendono in Romagna per gusti e sapori della buona tavola, potendo scegliere le sagre di Mondaino e Montecolombo con le taglietelle cucinate dalle azdore, o le tavolate organizzate dai bagnini per aprire la stagione.

E poi, i giovani, tanti, che si misurano nel campionato di cheeecoting, ovvero la gara di biglie sulla sabbia del bagno 26 di Rimini, o nel festival dell' aquilone di Cervia, oppure che partecipano al concerto dei Nomadi sul palco di piazzale Roma a Riccione (il 25 aprile) o di Amalia Grè al Petrella di Longiano (lunedì 24). Ma la grande protagonista di questo prorompente avvio di stagione sarà la spiaggia. Gli stabilimenti balneari sono già aperti, per mettere a disposizione lettini e servizi per la prima e tanto agognata abbronzatura.

Dopo le polemiche della settimana pasquale, con gli albergatori inviperiti contro le errate previsioni meteorologiche che davano nuvole e pioggia in riva all' Adriatico provocando disdette di prenotazioni, il sole annunciato per il ponte della Liberazione fa bene sperare l' industria dell' ospitalità. «Sarà un buon ponte, per inaugurare una stagione che si preannuncia positiva per l' estate, anche con il ritorno degli stranieri», conferma Terenzio Medri, presidente degli albergatori di Cervia Milano Marittima, a nome dell' intera categoria. Ma poi aggiunge scaramantico: «Sempre che non ci si mettano di mezzo i bollettini meterologici che danno i numeri come gli exit poll», e si capisce che la polemica non è finita, ma giace sotto una cenere di quiete apparente. Molto fiduciosi sono anche i gestori dei parchi divertimento, che hanno fatto pacchetti speciali per le famiglie, con ingressi scontati e accordi con gli alberghi: da Mirabilandia ad Oltremare, dal parco Le navi-Acquario di Cattolica a Italia in miniatura (con tariffa speciale unica sotto lo slogan «Insieme conviene»), fino a Fiabilandia, le file sono assicurate.

«I parchi - sostiene Claudio Villa di Oltremare di Riccione - non sono più un valore aggiunto della Riviera, ma il vero e proprio motore dell' intrattenimento». Proprio per evitare ingorghi, le città costiere hanno approntato piani del traffico d' emergenza. Soprattutto a Rimini, dove da oggi sono attese oltre ventimila persone, provenienti dai millenovecento gruppi di Rinnovamento dello Spirito sparsi in tutta Italia, confluiti nel raduno nazionale dei carismatici, che avrà fra i propri ospiti i cardinali Ruini, Tettamanzi, Lopez Trujillo e Rilko.

Dopo le preghiere e gli esercizi spirituali (il titolo del congresso: «Voi siete il popolo che Dio si è acquistato perché proclami le sue opere meravigliose»), il popolo di Rinnovamento si sposterà in blocco con i suoi pullman dalla Fiera fino agli alberghi in riva al mare, creando inevitabili code sulle strade che portano alla spiaggia.

photo by: http://www.flickr.com/photos/la_cate86/