Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Conferenza pubblica con ingresso gratuito al Museo del Balì

Notizia pubblicata il 07 gennaio 2010



Categoria notizia : Eventi


La conferenza si inserisce nel filone Scienza e Società che il Museo affronterà nel 2010. Appuntamento con la scienza: “Il Large Hadron Collider: l’ultima frontiera della Fisica”. Conferenza pubblica gratuita al Museo del ! Balì per iniziare l’anno “accelerando” verso nuovi orizzonti

Lunedì 11 gennaio p.v. alle 16.00 si terrà una conferenza pubblica con ingresso gratuito dal titolo Il Large Hadron Collider: l’ultima frontiera della Fisica presso il Museo del Balì. Relatore dell’intervento sarà il Prof. Antonio Zoccoli, presidente della Fondazione G.Occhialini e docente di Fisica Generale dell’Università degli Studi di Bologna.

La conferenza introdurrà uno dei progetti più ambiziosi della comunità scientifica internazionale, il Large Hadron Collider, meglio noto con l’acronimo LHC, condotto al CERN di Ginevra. Lungo 27 km, l’LHC è un anello che scorre a 100 metri di profondità sotto il confine svizzero-francese e rappresenta l’acceleratore di particelle più grande e potente al mondo. I risultati prodotti con l’LHC potrebbero avere importanti ripercussioni sulle conoscenze del mondo che ci circonda e sulla società in cui vi! viamo. La conferenza vuole fornire interessanti spunti proprio su questo duplice ruolo.

Viste le implicazioni dell’argomento sulla società moderna, la conferenza si inserisce perfettamente lungo il filone Scienza e Società, tematica quanto mai attuale che il Museo del Balì ha intenzione di affrontare e sviluppare nel 2010. Nonostante l’anno sia appena iniziato, in calendario sono già presenti due importanti iniziative: il concorso a premi I Giovani e la Scienza, indirizzato a stu! denti o classi di scuola secondaria di II grado, e la ! mostra t emporanea AVATAR_un’esperienza nel mondo virtuale, dedicata al grande pubblico.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 0721 892390 negli orari di ufficio (lun – ven, dalle 9.00 alle 12.30)