Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Si chiama Gossip, è un male senza rimedio

Notizia pubblicata il 01 febbraio 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


E se il gossip fosse diventato tutto, ma proprio tutto? E quello su cui ci accapigliamo fosse solo una piccola parte, la più clamorosa e intrigante, di una piovra totalizzante e senza più limiti che se stessa Le ultime notizie dal pianeta della chiacchiera che diventa informazione – e che fa diventare l’informazione chiacchiera – sono tutti strali a chi s’illuda ancora sull’esistenza del confine che dovrebbe separare il talk- show dai presunti fatti.

Lella Bertinotti placcata da un principe della provocazione che dovrebbe demitizzare la retorica dei potenti, ma spesso rischia il boomerang che precipita nel nulla del discorso sbotta contro l’Italia che è diventata Il paese del gossip e dove si pubblica qualunque rumor ad esempio sulla crisi matrimoniale tra lei e Fausto, nonostante la preventiva smentita da parte degli interessati. Giulio Andreotti smentisce, a sua volta, la notizia del suo ricovero in ospedale, apparsa su un sito-doc del settore. E Maurizio Gasparri difende Sabrina Ferilli in un cicaleccio tv a proposito della "lista delle gnocche", dopo essersela presa con un inviato "gossiparo" di "Ballarò" E il balletto sulle foto di Lapo.

E le rivelazioni della segretaria che trafiggono il sindaco Del Bono. Mentre continua, anzi annuncia puntate che potrebbero essere memorabili la soap di Silvio e Veronica che è arrivata in tribunale e sta passando dalle chiacchiere ai conti, che però rischiano di dipendere largamente proprio da quelle. Si dirà, meglio l’eccesso che salvaguarda il principio, meglio l’overdose della censura preventiva, meglio il rumore assordante del silenzio. Il gossip sarà anche una deformazione, ma ne va della democrazia e della libertà inviolabile che appartiene ai singoli individui come ai mezzi di comunicazione... La vecchia storia del bambino e dell’acqua sporca.

E, però, un dubbio resta. Stiamo all’interno di un sistema che, proprio e nonostante quell’accelerazione-gossip, riesce a tenere e a ricaricarsi, oppure precipitiamo in un’entropia la cui legge è l’irreversibilità e in cui le soglie del degrado non vengono più recuperate. E se il gossip su cui si discute, con i suoi personaggi e le sue storie, fosse oramai solo un vezzo dei vecchi media – i giornali, la tv... – mentre siamo già avviluppati, indifesi e senza accorgercene, dal nuovo labirinto a tempo pieno della chiacchiera facebook e del mondo on line.

Foto By http://www.flickr.com/photos/amyvdh/