Il Giardino delle Arti serra della creatività
Notizia pubblicata il 20 agosto 2009
Categoria notizia : Eventi
QUESTA SERA il ‘Giardino delle Arti’, ospitato a Villa Almerici (Santa Maria delle Fabbrecce) propone alle 21.45 il concerto di ‘Riccardo Poto e la Al Cappone band’. E’ probabilmente il clou di una stagione che in realtà dura dal 14 giugno 2008.
Da quando cioè, con un concerto di Domenico Lo Parco, bassista tra l’altro di Zero, Dalla e Graziani, è nata questa nuova agorà della cultura e dell’arte, «uno spazio comune — spiega Poto che ha concretizzato il progetto — aperto all’espressione della creatività, dove rendere gli altri partecipi della propria visione della vita».
Da allora si sono susseguiti oltre 120 eventi musicali, artistici e quant’altro ancora, immersi nell’atmosfera settecentesca di Villa Almerici, storica residenza ora denominata Villa dei Vismara - Currò, che il conte Gian Giacomo ha messo a disposizione dell’associazione ‘Il Giardino delle arti’ per realizzare questo sogno. La storia di questa nuova realtà che conta più di tremila soci e non dipende da sovvenzioni pubbliche è tutta legata all’associazione culturale no profit che organizza e gestisce eventi e manifestazioni di teatro, danza, musica, cinema, fotografia, pittura e di tutte quelle espressioni artistiche e attività didattiche che vogliano trovare spazio nel panorama culturale pesarese (e non solo), anche confrontandosi con realtà già operanti nella nostra regione.
Alla nascita dell’Associazione hanno contribuito ovviamente Gian Giacomo Vismara, proprietario dei luoghi: Villa Almerici con la meravigliosa Sala delle Muse e gli spazi antistanti, Luigi Lugli, che per primo ha intuito e promosso l’uso culturale degli spazi, Riccardo Poto e Francesca Mazzi che con le loro competenze tecniche hanno concretizzato il progetto e ne curano l’organizzazione e la direzione artistica. La programmazione prevede incontri di livello durante tutta la settimana: concerti, spettacoli di danza, mostre... Tutte gratuite. E’ possibile seguire gli eventi usufruendo anche del servizio di un’area ristoro. E’ un esempio di come gli spazi si possono creare e i sogni realizzare se alla base c’è un’idea forte senza per forza dover dipendere dal pubblico. Il mese di agosto prevede ancora (oltre al concerto di questa sera) il Django Quartet (jazz) lunedì 24, Crossroad (westcoast) martedì 25, Caterina Colombaroni (world music) giovedì 27 e Travaglini Trio (jazz) lunedì 31.
Il Giardino delle Arti,via del Cadore 5Santa Maria delle FabbrecceInfo: 0721405259
foto by http://www.flickr.com/photos/photolupi/