Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il relax visto dalla Be Ness di Santarcangelo

Notizia pubblicata il 07 maggio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


UNA COPPIA particolarmente romantica l’ha voluta a forma di cuore. Altri hanno puntato sul quadrifoglio o a ventaglio. Solo alcune delle possibilità di personalizzazione delle mini piscine create dalla Be Ness, azienda che si occupa di progettazione e realizzazione di centri benessere professionali e da casa.

Dalle vasche idromassaggio alle docce emozionali passando per saune e bagno turco: tutto quanto richiama al relax prende forma alle porte di Santarcangelo. «Siamo nati come installatori di impianti per centri benessere nel 1992 — spiega l’amministratore delegato, Marco Librizzi —. Abbiamo fatto esperienza in tutta Europa lavorando per le aziende leader del settore, poi nel 2007 abbiamo fatto il grande salto: così insieme ai miei sei soci abbiamo fondato la Be Ness che segue i lavori dalla progettazione alla realizzazione».
NELL’AZIENDA lavorano 14 dipendenti fra architetti, geometri, ingegnere, resposnabili amministrativi, commerciali e operai.

«I settori con i quali lavoriamo sono quello pubblico e quello privato — racconta Librizzi —. Da una parte il settore quindi professionale con hotel, palestre, centri benessere ed estetici. Dall’altro un settore in forte espansione come quello privato: per tanta gente è diventata quasi una necessità: lo spazio per il relax non è più quello della tavernetta con il biliardo, ma si è trasformata in uno spazio per la cura del corpo. Nascono così i nostri piccoli centri benessere.

Negli ultimi anni i centri temrali professionali, le spa e affini si sono espanse in maniera consistente, ma per le persone rimane un lusso da concedersi al massimo un paio di volte all’anno. Con i nostri lavori portiamo gli impianti direttamente nelle case. Così si può godere della sauna o delle mini piscine, nostro punto di forza, tutte le volte che si vuole».

LA BE NESS opera ovviamente in tutta Italia, ma le strutture vengono preparate a Santarcangelo e quindi installate sul posto. Oltre agli impianti di benessere veri e propri gli operai si occupano anche degli accessori: non è rar trovare quindi monitor a cristalli liquidi o impianti stereo al fianco di una vasca o di un bagno turco.

«Il mercato, fortunatamente, è in espansione verticale — prosegue l’amministratore delegato della società —. La flessione che ha imposto la crisi è molto difficile da notare. Per questo le possibilità di impiego sono notevoli, anche se le persone che lavorano con noi devono avere caratteristiche particolari: non solo una preparazione molto alta, ma gli operai devono essere polivalenti e duttili per far fronte a tutte le variabili di un impianto benessere».

foto by http://www.flickr.com/photos/paolomargari/