Altre stanze e nuovi servizi per l’hotel sul lungomare
Notizia pubblicata il 07 maggio 2009
Categoria notizia : Turismo
TEMPO DI CRISI, ma c’è chi nel turismo ci crede ancora. E punta a investire. E’ il caso del Blu Suite Hotel, il nuovo quattro stelle aperto a Bellaria Igea Marina (sul lungomare Pinzon di Igea) nell’estate 2007, caso unico negli ultimi due decenni circa, dotato della bellezza di 46 suite.
L’albergo, di proprietà di Katia Foschi e famiglia (imprenditori santarcangiolesi del settore edile) si «allarga».
Non nella propria area di sedime, ovviamente, ma utilizzando una vecchia colonia che sorge negli immediati paraggi, acquistata da tempo dalla proprietà. E che è già stata abbattuta (non aveva particolari vincoli, ed era chiusa da tantissimo tempo).
«Lì realizzeremo ulteriori 22 suite — spiega la titolare Katia Foschi — e nuovi servizi. Tutto ciò con l’obiettivo di offrire maggiori servizi e comfort ai turisti. Noi nel turismo ci crediamo, e per questo faremo un investimento importante».
Per definire le modalità dell’intervento - previsto dopo l’estate - si sono già tenuto numerosi incontri tra proprietà e propri progettisti, e i tecnici del Comune di Bellaria Igea Marina. L’ultimo incontro, con l’architetto Pier Paolo Meluzzi, il dirigente del settore Urbanistica, una decina di giorni fa. Nel progetto non si punta «solamente» ad aumentare il numero di suite - un fatto pure importante per dare alla struttura la remuneratività adeguata, che con sole 46 suite non si può ottenere - ma anche a fornire l’hotel di nuovi servizi. A partire da una sala da pranzo importante, e soprattutto un piccolo centro congressi dove accogliere manifestazioni convegnistiche e congressuali.
UN BUSINESS non nuovo per la riviera, ma che nonostante le difficoltà contingenti causate dalla recessione internazionale e nazionale, resta importante.
A proposito di convegni, oggi al Palacongressi di Aldo «Veleno» Foschi (non è parente di Katia), sul lungomare di Bellaria, sbarca Energy tour, «un tour teatrale «a carattere formativo» realizzato in occasione dell’uscita del nuovo libro di Roberto Re e Roy Martina, noti esperti del mondo della formazione. Martina si qualifica come «medico olistico, specialista di terapie alternative».
foto by http://www.flickr.com/photos/lrosa/