Oggi festa di compleanno con sindaco e tanti ospiti
Notizia pubblicata il 20 luglio 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
E’ PASSATO attraverso tutte le mode spiaggiaiole dell’ultima ora, con classe e poca ostentazione dei servizi, che ha fornito con puntualità e passione ai clienti.
Il Bagno Franco, al 220 e 221 sul lungomare D’Annunzio, con la gestione della famiglia Foschi è ormai diventato un punto di riferimento storico per il turismo cervese.
Soprattutto adesso, con sessant’anni di onorata carriera da festeggiare. Li celebra oggi, lunedì, alla presenza del sindaco Roberto Zoffoli e dei rappresentanti delle altre autorità cittadine (ma ci saranno anche tanti amici, a partire dal senatore Vidmer Mercatali, dal presidente di Coop Adriatica Gilberto Coffari, dal presidente provinciale di Legacoop Giovanni Monti e Vittorio Ciocca), per ribadire il senso di continuità di un lavoro che, agli esordi, nel lontano 1949, non aveva ancora sfiorato la caratteristica di imprenditorialità che negli ultimi anni contraddistingue il settore balneare.
UNO stabilimento ampio, accogliente, tranquillo: niente a che vedere con il trend del divertimento sfrenato e degli happy hour alcolici, con gli spazi ristretti tra un ombrellone e l’altro, i listini prezzi variabili e il rapporto distaccato tra gestore e cliente.
«Spesso è nata un’amicizia con chi ha scelto la nostra struttura» dice Franco, che per gustare un po’ del meritato riposo ha delegato le funzioni principali ai figli Elena e Fabio, confidando sulla proverbiale supervisione della moglie Maria. «Abbiamo proposto tante piccole novità, negli anni. E sono state molto apprezzate. Penso, per esempio — aggiunge — alle uscite in motoscafo per lo sci nautico, ma anche alla cura dei giardini che si affacciano sul lungomare. L’estetica va curata, insieme alla cortesia. A dire la verità, abbiamo dato il buon esempio, curando la parte retrostante dei bagni, che attualmente gioca un ruolo di immagine fondamentale». Il pollice verde, in effetti, ha segnato una parte del successo del Bagno Franco, che ha saputo vincere la medaglia d’oro del Consiglio di Cooperativa di spiaggia negli anni Settanta e ha conquistato a più riprese il premio del Maggio in Fiore. Una soddisfazione che, dopo sette successi, sembra destinata a ripetersi.
MA la storia va per la maggiore, con i ricordi e le soddisfazioni raccolte tra un pienone di lettini e una difficile giornata di garbino, un aperitivo a Ferragosto e una gara di bocce sotto il sole cocente. «Siamo stati i primi ad impegnarci per portare gli allacciamenti dell’elettricità sul litorale di Cervia — afferma Foschi — poi abbiamo ottenuto il servizio dell’acquedotto e, nel 1977, siamo riusciti a passare dallo stato di consorzio a quello di cooperativa di spiaggia. Un momento importante, che non dimenticherò mai». Buon compleanno, al di là della recessione economica.
foto by http://www.flickr.com/photos/voirella/