Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

L’EDIZIONE 2009 della rassegna estiva I Suoni del tempo va in scena nel chiostro di San Francesco

Notizia pubblicata il 24 giugno 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


L’EDIZIONE 2009 della rassegna estiva I Suoni del tempo va in scena nel chiostro di San Francesco, piazze, corti e luoghi sacri di Cesena. Dal 5 luglio al 2 agosto (inizio alle ore 21.30) sono in programma appuntamenti musicali, teatrali e cinema d’autore in collaborazione con il Centro cinema San Biagio.

E’ dedicata all’Italia del boom. L’inaugurazione (il 5 luglio nel chiostro di San Francesco) è affidata alla voce di Catherine Spaak che porta a Cesena la sua “Soirée Parisienne”, musicata da Massimo Mercelli e Corrado De Bernard. Sul filo delle avanguardie storiche nasce anche la “serata futurista” prevista al chiostro di San Francesco il 2 agosto, in chiusura della rassegna sul tema: “Futurismo. Quale futuro?” a cura di Marino Biondi e Roberto Greggi (in collaborazione con la Fondazione Renato Serra), propone letture di composizioni letterarie, manifesti, lettere (la voce è quella di Gabriele Marchesini) ed esecuzioni musicali dell’epoca (al piano Daniele Lombardi).
Sulla figura di Fabrizio De Andrè è incentrata la serata d’omaggio curata da Denio Derni e dal gruppo “ArteNovecento” (10 luglio, chiostro di San Francesco).

La musica di Domenico Modugno ispira il film “Il sorpasso” (19 luglio, chiostro di San Francesco) creazione in prima assoluta di Denio Derni e Fabrizio Sirotti con la partecipazione dell’attore Enrico Messina. La musica per film s’è meritato in questo contesto un’attenzione particolare: il 17 luglio (chiostro di San Francesco) l’orchestra del conservatorio “Bruno Maderna” rende omaggio ai 30 anni del San Biagio presentando in prima “Musica e immagini: dal musical al cinema”.

LA RASSEGNA continua anche la tradizione dei concerti di musica sacra e classica: in programma l’11 luglio all’Abbazia del Monte il concerto di canto gregoriano della Schola gregoriana “Scriptoria” Trinitatis Gloria e canti per la solennità di San Benedetto; il 24 luglio alla chiesa di San Domenico il concerto degli Accademici di San Rocco “musica francese” del primo Novecento.

foto by http://www.flickr.com/photos/elenatorre/