Attraverso le storie di Mentino i piccoli alunni scoprono flora e fauna
Notizia pubblicata il 26 giugno 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
NELLA MATTINATA di oggi i bambini della scuola dell’infanzia “delle Grazie” di via Battisti di San Piero in Bagno, si recheranno a Bagno di Romagna per visitare il magico sentiero degli gnomi , che si snoda all’interno del parco dell’Armina. Durante l’anno scolastico i bambini hanno conosciuto gnomo Mentino attraverso la lettura del suo libro (scritto da Ersilia Guerrini e Villiam Graffieti), facendosi ogni volta innumerevoli domande sugli gnomi e sulla vita che li circonda.
Le insegnanti hanno così presentato un amico di Mentino, il folleto “Momo”, per svolgere un progetto biennale che li ha portati alla scoperta di alcune regioni italiane con la loro flora e fauna caratteristica. Inoltre ai bambini di cinque anni è servito come sfondo integratore per conoscere le lettere dell’alfabeto e i numeri.
A conclusione di quest’anno scolastico, i bambini porteranno agli gnomi del sentiero dell’Armina alcuni disegni e piccoli doni creati personalmente. Il consiglio di amministrazione dell’asilo vuole ringraziare il corpo forestale, le guide Ersilia e Villiam e le autolinee Paolo Spighi che, gratuitamente, accompagneranno le scolaresche durante l’uscita didattica.
ESCURSIONE Oggi è in partenza da Bagno di Romagna una gita in autobus con destinazione al santuario francescano della Verna, che dista circa 40 chilometri dal paese termale dell’Alto Savio. La partenza è fissata alle ore 14 davanti al ponte dell’Euroterme e si arriva alla Verna un’ora dopo circa; lì ci sarà la possibilità di assistere alla processione dei padri francescani dalla chiesa principale alla chiesa delle stimmate, cui seguirà la visita al complesso del santuario. Il rientro a Bagno è previsto intorno alle ore 19. Il costo del biglietto è di 10 euro. Per informazioni ci si può rivolgere a “Pianeta Terme” Bagno (telefono 0543 / 911727).
foto by http://www.flickr.com/photos/ziowoody/