Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Hotel Talice Radicati Acqui Terme: da 4 a 3 stelle

Notizia pubblicata il 21 novembre 2009



Categoria notizia : Hotel


Il Talice Radicati perde una stella ma continuera' la propria attivita'. Con una determina del responsabile del settore servizi al cittadino, il Comune ha avviato le pratiche per la riclassificazione dell'Hotel. In base a un nota della societa' Antiche Dimore srl (sede a Genova) che gestisce la struttura, il Comune ha preso atto che i servizi offerti alla clientela verranno rimodulati. Tra questi quello di ricevimento e portineria che passera' dalle attuali 24 ore a 16 ore al giorno.

La riduzione, in base all'attuale normativa regionale, fa appunto passare il Talice Radicati dalle attuali quattro stelle a tre. Dal canto suo, la societa' Antiche Dimore fa sapere che la riclassificazione rientra in un processo di revisione strutturale che consentira' una diminuzione dei costi di gestione, ma anche il miglioramento dell'offerta alla propria clientela. In citta', dopo la breve riapertura del Talice Radicati a ottobre, la chiusura di queste ultime settimane aveva fatto pensare il peggio, ovvero alla volonta' della societa' genovese - che nel frattempo ha terminato il periodo di gestione del Grand Hotel Nuove Terme - di disimpegnarsi da Acqui.
In realta' non sarebbe cosi', visto che per il Talice Radicati c'e' un progetto di ristrutturazione che prevede anche la realizzazione di una beauty farm. L'Hotel, nella centralissima piazza della Conciliazione, cuore antico della Pisterna, in tempi recenti e' stato anche sede di attivita' congressuali e di formazione per numerose aziende, molte delle quali del settore sanitario. Il passaggio da quattro a tre stelle - si assicura - permettera' una gestione piu' flessibile e versatile alle nuove esigenze e allo stesso tempo la possibilita' rivolgersi a una clientela che non puo' permettersi il quattro stelle. Dopo il passaggio da quattro a tre stelle del Talice Radicati gli Hotel a quattro stelle presenti in citta' si riducono a due: il Grand Hotel Nuove Terme e il Roma Imperiale di zona Bagni, anche questo di propriieta' e gestito dalla Antiche Dimore. Intanto prosegue serrato il dibattito sull'eventuale apertura di un cinque stelle nell'area dell'ex Borma. Si potrebbe aprire un ulteriore spiraglio per poter ottenere nuovamente un Casino', visto che l'ultima proposta formulata dal ministro Brambilla poneva questa come condizione.