Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

'Hell', l'inferno di Emio Greco. Stasera al teatro Comunale ritorna la danza

Notizia pubblicata il 31 ottobre 2009



Categoria notizia : Spettacoli


FERRARA. All'Inferno con la danza di Emio Greco. Stasera - ore 21 - al Teatro Comunale di Ferrara torna il coreografo e danzatore di origine brindisina con la sua ultima creazione "Hell" ideata assieme a Pieter C. Sholten, costruita ispirandosi alla prima cantica della Commedia di Dante e alla Quinta Sinfonia di Ludvig van Beethoven.

L'Inferno di Dante collima con l'oltretomba di Orfeo. E per questo l'unica arma per affrontare il buio dell'oltretomba, il boato della dannazione può essere uno strumento musicale. Se Orfeo è disceso agli inferi per liberare l'amata col suono della cetra, in "Hell" c'è una chitarra elettrica, che ritroviamo anche nel Purgatorio di "Popopera", in video al Ridotto del Teatro oggi dalle ore 19 a preparare la visione dello spettacolo serale - e la chitarra è lo strumento che consolida la trilogia dedicata al viaggio dentro la Divina Commedia, a cui manca ora solo il Paradiso. L'equazione fra i due poeti, Dante e Orfeo, ad Emio Greco sarà risultata chiara, dopo che il Festival di Edimburgo l'ha invitato a mettere in scena l'Orfeo ed Euridice di Gluck.
«Come interprete - spiega il coreografo - volevo esplorare altre cose, certe forme dell'essere e del danzare. In maniera intuitiva pensavo che fosse necessario passare per un cotè teatrale, per dare senso al movimento, alla sua natura e alla sua ragion dessere per trovare una necessità e delle nuove possibilità di stare in scena». (al.tav.)