![Harry Potter a Cesena Harry Potter a Cesena](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/harry-potter-a-cesena/855997-1-ita-IT/harry-potter-a-cesena.jpg)
Harry Potter ha fatto magie anche a metà luglio
Notizia pubblicata il 17 luglio 2009
Categoria notizia : Spettacoli
LA FILA arriva fin quasi alla porta. Un fiume di bambini e di adolescenti che parlottano, pestano i piedi e allungano il collo verso la cassa. «Speriamo che non finiscano i biglietti».
Harry Potter fa le magie anche il 15 luglio, quando in contemporanea con gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, sui grandi schermi italiani esce il sesto e penultimo capitolo della saga del maghetto (‘Harry Potter e il principe mezzosangue’) nato dalla penna dalla ormai multi milionaria scrittrice inglese Joanne Kathleen Rowling. La primissima anteprima è stata proiettata il 12 luglio al Giffoni Film Festival, mentre il 14 la pellicola è arrivata a L’Aquila, per la gioia degli adolescenti colpiti dal sisma. In quasi tutto il resto del mondo invece il film sarà disponibile solo da oggi.
LA RISPOSTA cesenate è stata da capogiro: circa 1200 biglietti venduti tra le multisale Eliseo e Aladdin (che avevano acquistato la pellicola come pure il cinema Astra di Cesenatico e alla multisala Ugc di Savignano Mare) e sette proiezioni divise tra cinque sale solo in città.
«FILM come questi — commenta Francesca Piraccini dell’Eliseo — si trasformano in veri e propri eventi. Tutti vogliono assistere alla prima proiezione. Nell’arco della serata siamo riusciti ad accontentare tutti, ma per il primo spettacolo abbiamo dovuto mandare via la gente. L’ultima volta che si era verificata una situazione simile? Due anni fa, per l’altro capitolo di Harry Potter. E poi per ‘Il codice da Vinci’, ‘Spider Man’ e ‘Il Signore degli Anelli’».
E’ VERO, Harry Potter fa le magie. Può ben dirlo il ragazzino che sorride mentre si appresta ad assistere alla prima visione da un’ottima posizione al centro della sala: per essere lì ha convinto i genitori a posticipare le ferie di una settimana.
foto by http://www.flickr.com/photos/bobloo17/