![Guerra e resistenza raccontato da Bonfante Guerra e resistenza raccontato da Bonfante](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/guerra-e-resistenza-raccontato-da-bonfante/865852-1-ita-IT/guerra-e-resistenza-raccontato-da-bonfante.jpg)
IL LIBRO UN IMPORTANTE SAGGIO DI LUIGI CESARE BONFANTE
Notizia pubblicata il 03 agosto 2009
Categoria notizia : Cultura
DUE tomi di ben 1152 pagine, cui se ne devono aggiungere 128 di indici di nomi, sono molto impegnativi.
Ma chi è attratto solo dall’accattivante titolo, La guerra nelle mie valli” (Faenza, Tipolitografia Valgimigli), non può non rimanere affascinato da questa miniera di notizie, che l’avvocato Luigi Cesare Bonfante di Tredozio ha raccolto con la passione di un innamorato; innamorato delle vicende non solo del proprio paese, ma di un intero territorio, le valli appunto del forlivese. E si tratta poi di ‘Notizie relative al periodo 25 luglio 1943-31 dicembre 1945 tra Romagna e Toscana’, come spiega il sottotitolo; in particolare nelle valli del Tramazzo-Acereta-Marzeno, Montone, Lamone e Senio, nonché la valle toscana della Sieve nel Mugello. In pratica si tratta della Romagna Toscana appenninica tra Ravenna, Faenza, Forlì e Firenze. In questo libro non c’è tanto un autore che racconta, ma la coralità di un popolo. Ancora manoscritta, la ricerca ha vinto la terza edizione del Premio letterario Acquacheta, con la seguente motivazione:
«Si tratta di un enorme giacimento di notizie sulla seconda guerra mondiale nelle nostre valli, relative, come spiega il sottotitolo. La documentata opera, frutto di testimonianza diretta, interviste ai protagonisti dell’epoca, ricerche d’archivio, appunti e altre fonti, può servire anche come base per altri ricercatori». I due tomi in realtà erano stati pensati, come libri diversi, La Banda-Battaglione di Silvio Corbari e Tutti gli altri. Alla fine la pubblicazione è una sola, metà della quale dedicata alla ‘banda’ Corbari, che a Tredozio e a S.Valentino aveva stabilito il quartier generale. Il libro sarà presentato a Castrocaro Terme, il 5 agosto alle 21, nell’ambito della rassegna ‘Librincontro’.
foto by http://www.flickr.com/photos/xurde/