
Guardie Ecologiche Volontarie si aprono le iscrizioni a Rimini
Notizia pubblicata il 29 aprile 2010
Categoria notizia : Cultura
Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione e aggiornamento per tutti coloro che aspirano a diventare Guardie Ecologiche Volontarie (Gev), corpo preposto alla tutela del patrimonio ecologico e ambientale del territorio provinciale.
Il corso di formazione consiste di lezioni per circa 80 ore di cui 20 pratiche e 60 teoriche che avranno luogo a Rimini, dalle 20,30 alle 23, nell'aula dell'Istituto Tecnico per Geometri "Belluzzi" (via Colonna, 20 - centro studi Colonnella) con cadenza bisettimanale dal 21 settembre al 21 dicembre 2010
I volontari interessati al corso possono trovare i moduli da compilare sul sito www.gevrimini.it e devono inoltrare la domanda entro venerdì 10 settembre indirizzandola a: Presidente del Corpo Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Rimini, via Dario Campana 64 - 47922 Rimini (Rn) - Ufficio Protocollo.
Saranno ammesse le prime 80 domande. Inoltre, per i sette comuni dell'Alta Valmarecchia annessi alla provincia di Rimini, è previsto nel 2011 un successivo corso dedicato ai residenti, che sarà attivato al raggiungimento di almeno 30 iscritti.
Quali sono i compiti di una Guardia Ecologica Volontaria? Compito e prerogativa principale delle Guardie Ecologiche Volontarie è la tutela ambientale intesa come prevenzione, educazione e segnalazione di eventuali illeciti. In questo contesto le Gev collaborano con i Comuni e altri enti e organismi pubblici competenti alla vigilanza. Per fare fronte alle varie necessità le Gev di Rimini sono organizzate in gruppi di lavoro: vigilanza ambientale; censimento arboreo; vigilanza venatoria; scuola e protezione civile.