Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

I Co.Ma e i Disfida parteciperanno al raduno di gruppi a Faenza nel weekend

Notizia pubblicata il 26 novembre 2009



Categoria notizia : Musica


I Co.Ma e i Disfida parteciperanno al raduno di gruppi a Faenza nel weekend. Due band al meeting degli indipendenti. La manifestazione è una vetrina internazionale per giovani musicisti

Alen Grana, batteria, Daniele Cotti, chitarra e voce, Michael Ferro, basso e cori: i Disfida sono pronti per il M.E.I, meeting degli Indipendenti in programma da venerdì a domenica a Faenza. Due sono le band di Terre d’Acqua che hanno superato le selezioni per partecipare al festival delle etichette indipendenti: Co.Ma e Disfida. Tutte le band, però, potranno essere presenti allo stand di Terred'Acqua che i sei Comuni allestiranno al M.E.I. per consentire ai gruppi musicali giovanili di auto-promuoversi e di entrare in contatto con etichette discografiche indipendenti, promoter, nel più importante appuntamento nazionale dedicato alla musica indipendente.
Il gruppo dei Disfida, grunge-rock-pop deve molto alla scena indie dello stivale e non, in particolare a gruppi quali Nirvana e Tre Allegri Ragazzi Morti senza, tuttavia, diventare fotocopie e rimanere imbrigliati nello stesso stile. La necessità di scrivere e suonare pezzi propri si fa strada da subito e proprio questa formula risulta vincente nei confronti del pubblico. «Per noi le canzoni devono essere emozioni al 100 per cento, sia per noi che le suoniamo che per tutti quelli che le ascoltano - spiega Alen Grana, 29 anni, batterista del gruppo - in un nostro concerto cerchiamo di travolgere l'ascoltatore, farlo cantare, ballare ma anche riflettere ed emozionare».
Come vi state preparando all’evento? «Siamo emozionati ma allo stesso tempo carichi, riuscire a condensare tutto quello che abbiamo da dire in 15 minuti è difficile ma tenteremo di fare il possibile, l'importante è farsi vedere davanti ad un grande pubblico - spiega - dopo tre anni passati a suonare insieme abbiamo capito che la migliore aspirazione per un gruppo è quella di suonare e divertirsi a farlo, tutto il resto viene da sè e se non viene pazienza».