Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Aumentano gli iscritti per l’Acquisto Solidale

Notizia pubblicata il 18 maggio 2010



Categoria notizia : Turismo


Il Gruppo di aquisto della provincia di Rimini, RiGas ha quasi mille iscritti. Il motto è: “Cambiare il mondo partendo dal carrello della spesa!”.

Inizialmente gli acquisti si occupavano esclusivamente di frutta e verdura, di produzione eco-compatibile o biologica, preferibilmente dai piccoli produttori.
Sono sei i Comuni che collaborano: Rimini, Santarcangelo, Verucchio, Bellaria e Riccione-Misano.
Il fulcro è al centro sociale Grotta Rossa in via della Lontra a Rimini. Ogni settimana un gruppo di volontari a turno, distribuisce i prodotti provenienti da una trentina di produttori alimentari. I prezzi sono ridotti (quasi sempre) con l’obiettivo di incentivare le famiglie all’acquisto di prodotti con maggiore valenza ‘etica’.
Mauro Raggini ha affermato: “Si ordina sul sito, raccogliendo gli ordini delle merci da comprare tramite il sito nazionale. Alimentari come carne, formaggi, salumi, pane, frutta, ortaggi, detersivi, sapone”.

Ora la spesa collettiva è a valenza etica, un modo di vivere. Il Gruppo si allarga anche ai prodotti omeopatici con il Gao, al pellet con il Gap e al Gruppo acquisto terrene Gat.
Il responsabile Carlo Mariani avrebbe dichiarato: “Cerchiamo nel raggio di 60 km da Rimini un terreno da coltivare e in cui allevare animali, dedicarsi all’agriturismo e ad attività collegate alla natura”. Il RiGas non punta alla speculazione ma vuole realizzare un percorso per modificare gli stili di vita aiutando gli iscritti a rivedere e analizzare i loro bisogni. Una delle battaglie in corso è l’acqua e il latte come bene pubblico ‘inalienabile’.
Il sito è www.riminigas.org mentre i punti di ritiro sono: A Santarcangelo in Via Della Resistenza (ex biglietteria stadio baseball), a Villa Verucchio in via Molino bianco, 162 (Cooperativa la Goccia) a Bellaria al Centro giovani Kas8, in Via Ravenna, 75.
Sabato si terrà l’assemblea generale con l’elezione del nuovo consiglio direttivo e il rinnovo delle tessere 2010 al castello degli Agolanti a Riccione.