
Tolti gli ultimi sigilli al Grand Hotel di Alassio Ora si potranno terminare i lavori all'ultimo piano
Notizia pubblicata il 20 febbraio 2010
Categoria notizia : Hotel
Dissequestrato totalmente il Grand Hotel di Alassio. Svincolate dallo stop della magistratura le suite nei sottotetti e il volumetto tecnico all'ultimo piano, sistemate secondo le richieste. «E' la miglior notizia che potevamo avere in questi ultimi tempi, una notizia che fa solo bene alla citta' di Alassio», a dirlo e' il sindaco Marco Melgrati, per vari aspetti al centro della vicenda del Grand Hotel in questi anni.
«Un ringraziamento va alla magistratura che ha preso atto della conclusione dell'iter amministrativo delle concessioni del Grand Hotel, fermo restando la decisione sulla responsabilita' in merito alle opere realizzate prima di ottenere la concessione edilizia», dice ancora il primo cittadino. Intanto stanno procedendo i lavori al centro talassoterapico. Proprio in questi giorni vengono montati i supporti per la piramide esterna in vetro.
«Credo che a breve si possa fissare la data di inaugurazione dell'Hotel prima della stagione estiva. A ottobre dovrebbe essere invece la volta del centro talassoterapico. Questo consentirebbe di completare l'offerta turistica alassina», dice ancora il primo cittadino. «Stiamo risolvendo anche alcuni problemi connessi con la concessione demaniale della spiaggia di fronte all'Hotel. Stiamo valutando alcune ipotesi», anticipa il sindaco.
Legato al Grand Hotel c'e' una lunga vicenda giudiziaria che ha visto coinvolti non solo i progettisti, ma ultimamente anche tutta la giunta. Per loro l'accusa era di abuso d'ufficio, un'accusa caduta nel giro di un mese. Ma in questa lunga vicenda, un rinvio a giudizio era toccato anche a Giorgio Vinai, Stefano Bongiovanni e Giovanni Botta della Fincos, ai quali erano stati imputati reati legati alla parte edilizia. Agli amministratori alassini era toccato invece il lato politico della vicenda giudiziaria, per la quale erano stati indagati con l'accusa, appunto, di abuso d'ufficio. Oltre alla spiaggia, rimane pero' un altro scoglio da superare in tutta la questione, ovvero i parcheggi interrati e la loro vicinanza al rio Cardellino.
Il dubbio che la struttura non rispetti il piano di bacino e' stato piu' volte sollevato. Ora comunque c'e' il via libera della magistratura all'apertura dell'Hotel e poi del centro talassoterapico. Finalmente la zona, oggetto di lavori in questi anni, potra' tornare ad essere «viva», nella speranza che arrivino anche i tanto attesi turisti che alloggino nella struttura a cinque stelle.