Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

COTIGNOLA SABATO SI RINNOVA LA SIMPATICA SFIDA TRA SCUOLE DI VARIE NAZIONI

Notizia pubblicata il 05 maggio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


TORNA nella città degli Sforza il ‘Gran Premio Internazionale Cotignola Europa’, campionato europeo per vetture a pedali giunto alla 4ª edizione.

La manifestazione è in programma sabato 9 maggio, alle 15, in piazza Vittorio Emanuele ed è organizzata dall’assessorato all’istruzione e dall’Istituto Comprensivo.

La simpatica competizione tra auto a pedali vedrà affrontarsi numerosi equipaggi composti da studenti delle scuole medie di Cotignola, di altre scuole romagnole e di Istituti europei al fine di promuovere la conoscenza reciproca tra ragazzi di diverse lingue e nazionalità.

L’iniziativa ‘Fare Europa con le Vap (vetture a pedali)’ viene riproposta dal Comune di Cotignola assieme a quello di Faenza dopo il notevole successo delle edizioni passate, promuovendo inoltre eventi culturali, sportivi e ricreativi per favorire il dialogo tra i ragazzi. «Questa goliardica manifestazione — spiega l’assesspre comunale alla pubblica istruzione, Valentina Comandini — fa parte di un percorso formativo che coinvolge gli studenti durante l’anno. L’obiettivo è far conoscere l’Unione Europea, promuovere la cittadinanza e la nuova identità affinché i ragazzi, socializzando tra loro, siano in grado di trasmettere gli ideali di pace e fratellanza».
Come per le scorse edizioni (nella foto le vetture alla partenza) la classifica del Gran premio sarà stabilita non solo in base ai risultati della corsa, ma anche a fattori decorativi e coreografici, perchè ai fini del punteggio sono importanti non solo i dettagli tecnici, ma anche quelli legati alla fantasia. La classifica finale sarà infatti determinata per il 50% dalla velocità e per il restante 50% dall’idea che ha ispirato forma dell’auto, costumi dei quattro piloti e l’animazione della squadra durante la gara. Il circuito cittadino si dipanerà nelle vie del centro strorico con un percorso che interesserà la piazza principale e le strade adiacenti. Questa giornata di sport, amicizia e fratellanza avrà termine con una cena allo stadio ‘Dalmonte’ in via Pennacchio.

foto by http://www.flickr.com/photos/alandesitter/