Dagli studenti di viticoltura ed enologia arriva il ‘Goliardo’: vino caldo e festoso
Notizia pubblicata il 21 maggio 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
È PRONTO il Goliardo, il vino realizzato all’azienda Terre Naldi del Comune di Faenza dagli studenti del corso di laurea in Viticoltura ed Enologia della Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna, con il patrocinio del Comune di Faenza.
Come richiamato anche dal nome, il Goliardo è stato realizzato ispirandosi allo spirito che anima le comunità studentesche universitarie. Gli studenti hanno così voluto dare vita a un prodotto che li rappresentasse e che si introducesse nel mondo enogastronomico e culturale faentino evidenziando l’esperienza didattica ed universitaria di Tebano. Si tratta di un vino caldo e festoso, nato dal connubio di uve selezionate (Merlot, Cabernet Sauvignon e Sangiovese) provenienti dai vigneti collinari di Tebano, e la millenaria sapienza accademica.
L’etichetta richiama il contesto in cui è stato realizzato il progetto di cui la bottiglia è ambasciatrice, attribuendo il giusto ruolo all’Università di Bologna e all’amministrazione comunale faentina. L’intento è quello che il vino diventi il fiore all’occhiello del corso di Viticoltura ed Enologia e venga utilizzato in tutte le iniziative organizzate dal corso stesso e dalla Facoltà di Agraria, nonché dal Comune di Faenza e dagli Enti finanziatori, a dimostrazione della buona riuscita degli sforzi congiunti, oltre che della capacità professionale dei neolaureati. Il vino, già in vendita nella Cantina di Terre Naldi, verrà presentato ufficialmente fra un mese, il 18 giugno, durante l’Open day e la serata dedicata al ‘Cinema divino’. La manifestazione, aperta a tutti, si svolgerà al Centro sperimentale di Tebano.
photo by http://www.flickr.com/photos/chopinja