![Godard Al Lumière Godard Al Lumière](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/godard-al-lumiere/1005831-1-ita-IT/godard-al-lumiere.jpg)
Godard Al Lumière il curatore della retrospettiva sul maestro
Notizia pubblicata il 09 febbraio 2010
Categoria notizia : Musica
Un tuffo nella Nouvelle Vague nell’ottantesimo anniversario del cineasta Jean Douchet racconta Godard Al Lumière il curatore della retrospettiva sul maestro
Figura poliedrica, protagonista fin dall’inizio della rivoluzione (cinematografica) francese: criticodei “Cahiers” a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, poi promotore culturale, direttore della Cinémathèque Française negli anni Ottanta, tutto questo senza tralasciare il ruolo importante di autore
documentarie qualcosa per la tv – e qualche cammeo nel cinema d’oltralpe, a cominciare dal lontano 1959, con un’apparizione (non accreditata) in uno dei titoli “svolta ” della storia della settima arte: I quattrocento colpi. Proprio I quattrocento colpi dell’amico François Truffaut sarà il capitolo conclusivo della lunga serata di Jean Douchet alla Cineteca il curatore della retrospettiva “Jean-Luc Godard: compositore di cinema” sarà infatti al Cinema Lumière oggi per un tuffo nel mare godardiano (e dintorni).
Si comincia alle 17.45 con il cortometraggio del 1965 Montpar nasse-Levallois, seguito da Agente Lemmy Caution: Missione Alphaville, le cui immagini sono già state protagoniste del concerto di William Parker che ha inaugurato la retrospettiva “Jean-Luc Godard: compositore di cinema”.
Alle 20 salirà in cattedra Jean Douchet, per presentare Le petit soldat, pellicola messa all’indice dalla censura francese fino al 1963.
E poi di nuovo alle 22.15, Jean Douchet introdurrà la proiezione del cortometraggio che Godard trasse nel 1955 dal racconto di Maupassant, Une femma coquette, seguito – in un percorso che accoglie nella retrospettiva i lavori che il Godard critico militante recensì con passione. Tutte le pellicole sono in versione originale francese con sottotitoli italiani.