Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Giro d'Italia 'Un successo per Faenza'. Il sindaco: 'Dalla tappa grande promozione turistica'

Notizia pubblicata il 25 maggio 2009



Categoria notizia : Sport


FOLLA, entusiasmo e caldo. Gran caldo: attorno ai 35 gradi.

E’ ciò che resterà nella memoria di tanti della quindicesima tappa del Giro d’Italia, la Forlì – Faenza, di 161 chilometri, che pur non avendo dato alcun scossone alla classifica generale, ieri ha fatto vivere a Faenza una giornata memorabile dal punto di vista sportivo e non solo.Davvero straordinaria la cornice pubblico che ha accompagnato tutta la tappa. In decine di migliaia hanno incoraggiato i big del pedale lungo il percorso, reso tortuoso dall’attraversamento di vari passi appenninici. Soltanto negli ultimi tre chilometri della tappa, quelli che hanno attraversato il centro urbano di Faenza, dal Ponte Rosso a Piazza del Popolo, stime attendibili indicano dagli otto ai diecimila spettatori.

DUNQUE un successo pieno dal punto di vista organizzativo, visto che non si è registrato nessun particolare problema di ordine pubblico e di viabilità. Fin dal primo pomeriggio la gente ha iniziato ad affluire ordinatamente attorno alle strade transennate di Faenza. ‘Tutto esaurito’ con largo anticipo naturalmente in piazza del Popolo, dove oltre un migliaio di persone hanno atteso l’arrivo della tappa allietati da alcune iniziative collaterali: la premiazione delle scuole e degli studenti partecipanti al concorso ‘Bici scuola’; il passaggio nell’area del traguardo della tappa di 40 giovanissimi delle società ciclistiche faentine; infine le esibizioni di sbandieratori, tamburini, chiarine e figuranti del Palio del Niballo.

Dopo l’arrivo dei corridori, grande folla sotto al palco per le premiazioni, con la consegna al vincitore della tappa e dei leader delle varie classifiche (generale, punti, gpm, giovani e squadre) di ceramiche artistiche faentine.
«E’ STATA una giornata splendida per la nostra città – commenta il sindaco Claudio Casadio – In una cornice meravigliosa, dal punto di vista sportivo la tappa è stata interessante e movimentataa.

Grande soddisfazione per la vittoria di Leonardo Bertagnolli, trentino di nascita ma romagnolo d’adozione. Da anni infatti vive con sua moglie a Russi e si allena sempre sulle nostre colline. Ottime anche le riprese televisive. Grazie al sole ed al cielo terso, attraverso l’elicottero la Rai ha potuto riprendere dall’alto le bellezze ambientali e storiche della Romagna. Un vero successo anche dal punto di vista della promozione turistica del nostro territorio».

photo by http://www.flickr.com/photos/dudua